Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

× Bussole, coltelli, bandane, zaini, batterie...

Archi

Di più

Personalmente ho notato che la balestra è più economica dell'arco se ci vuoi andare a caccia, perche va bene anche una schifezza per cacciare qualcosa, mentre un compound costa un bel po' e con un arco economico (comprato quasi al prezzo stesso della balestra, fai poco poco.
Comunque, a mio pare le balestre sono molto più facili ad usare ( parlo per me eh!)
mentre gli archi, essendo strumenti più priitivi e semplici (con questo non voglio dire, in ogni caso inferiori) sono olto più facili da fare, io ad esempio con mio nonno anni fa abbiamo fatto un'archetto corto che tira parecchio bene.

#26157

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Umm una buona balestra non costa tanto di meno di un' arco..

Io ho sempre tirato con l'arco e negli ultimi anni ho iniziato a alternare le uscite di caccia tradizionale a quelle con l'arco..

Un arco compound da caccia che sviluppa 70 libre con una buona punta tira giù prede ben piu grosse di un cinghiale ;)

Però come è stato detto ci vuole esperienza e allenamento, tenendo conto che è molto più difficile cacciare in maniera itinerante nella realtá e che i migliori risultati si ottengono in appostamento dagli stand sugli alberi.(quindi subentrano anche molti altri fattori, conoscenza del territorio, lettura del terreno e del passaggio, ricchezza di selvaggina ecc ecc).

Personalmente non penso che a livello pratico sia migliore la balestra anzi è più difficile da brandire, da ricaricare e perfino troppo potente.

In ultimo tengo a precisare che sia la balestra che l'arco possono trovare il giusto impiego a caccia, ma mai mi sognerei di affidarmi ad uno o all'altro per difesa ;)

sempre secondo la mia modesta opinione..

ciao Davide


MOLON LABE
#26167

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

La balestra sta all'arco anche compound come un bolt action sta al fucile a canna liscia. Premesso che con la balestra è vietato cacciare e che con un arco ci si può allenare anche in un aia (con le dovute misure di sicurezza), la balestra è molto potente e molto più adatta al tiro di precisione dove un solo colpo deve essere risolutore e quindi si spara in appoggio. L'arco soprattutto quello monolitico è più adatto al tiro istintivo tant'è che si può utilizzare anche per la caccia al fagiano (anche se la vedo dura).
Per difesa personale li ritengo ambedue difficilmente utilizzabili, perchè le distanze di ingaggio dovrebbero essere comunque considerevoli, ben altro discorso se invece di difesa si parla di offesa perchè tutti e due sono silenziosi e non danno riferimenti visivi come le armi da fuoco ma questo a noi non interessa!!

#26176

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

simone070862 ha scritto: ben altro discorso se invece di difesa si parla di offesa perchè tutti e due sono silenziosi e non danno riferimenti visivi come le armi da fuoco ma questo a noi non interessa!!


e se sbagli? :( meglio la caccia.. ;)


MOLON LABE
#26273

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Si sbaglia con l'arco e si sbaglia con il fucile ma con l'arco non ci sono riferimenti visivi ed acustici e si può ripetere il colpo però ripeto non rientra nella mia filosofia prendere in considerazione l'offesa ad altre persone.

#26325

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

simone070862 ha scritto: Si sbaglia con l'arco e si sbaglia con il fucile ma con l'arco non ci sono riferimenti visivi ed acustici e si può ripetere il colpo però ripeto non rientra nella mia filosofia prendere in considerazione l'offesa ad altre persone.


Simone mi sembra che l'ipotesi dell'offesa ad altri sia stata tua e solo tu continui a parlarne :cheer:

Per quanto riguarda il fatto di sbagliare sia con uno che con l'altro invece non sono assolutamente d'accordo con te.
Ho tirato davvero tante frecce nella mia vita (non con archetti vai a vedere nella sezione tienda uno deo miei archi) e sparato molto di più con un fucile.

Sono due mondi totalmente diversi, tu mi parli addirittura di ripetere un colpo con l'arco :huh:
Una freccia è condizionata da troppi fattori, vento, pioggia, rami e perfino scorregge :cheer: senza tenere conto del tiro utile.

Amo l'arco e mi diverto ancora ad usarlo(ho iniziato da bambino con l'olimpico pensa quanto è che tiro) ma va bene come divertimento o al limite per cacciare.

Sempre e solo la mia opinione, non pretendo e non ho la ragione..solo mi piace il confronto costruttivo

Ciao Davide


MOLON LABE
#26326

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Ho voluto chiarire che l'ipotesi di usare una qualsiasi arma per offendere altre persone non la prendo in considerazione e neanche credo rientri nella filosofia del prepper. Però non sono d'accordo con te quando dici che è impossibile ripetere il colpo, certo non ci sarà mai la celerità di un arma da fuoco ma il confronto era tra arco e balestra.

#26327

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Forse ho capito male io, ma avevi parlato di rumore e vampa di sparo..boh
Riingaggiare lo stesso obiettivo con l'arco in un lasso di tempo accettabile alla caccia o al movimento della "preda" per me è assolutamente impensabile..
Però ci mancherebbe rimaniamo delle nostre opinioni :cheer:
Ciao Davide


MOLON LABE
#26330

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Giovanni gentile
  • Avatar di Giovanni gentile Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori

Scoregge ??? :huh: :blink:

#26331

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Ciao a tutti!
L'arco è un grande strumento, ma come tutte le cose che possono dare grandi prestazioni va saputo usare.
esempio: se la precisione è la sola cosa che mi serve e non ho necessità di essere particolarmente rapido userò un compound, con sgancio, pins, visette, stabilizzazione e tutti i gadget che voglio.
Se voglio tirare a bersagli al volo o in rapido movimento per me sarà più opportuno scegliere un ricurvo, magari meno veloce il volo della freccia, meno calcolato il punto di arrivo sul bersaglio, ma sicuramente la scelta migliore per una condizione di tiro "al volo".
Un arco più lungo perdona di più gli errori, ma uno corto è più veloce anche se scalcia... e ce ne sono di veramente veramente corti!
Non dimentichiamoci il discorso frecce: chi vuole usarle a caccia si ricordi che quelle in carbonio non di alta qualità se si rompono fanno schegge molto pericolose. O spendo per bene e son sicuro o devo essere bravo! :lol:
Per quanto im riguarda meglio l'alluminio da quel punto di vista, anche se ha caratteristiche di volo per certi versi inferiori rispetto al primo.


Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Piede di Corvo - Piedineri
#26336

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.327 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database