Sono passati ormai alcuni mesi da quando abbiamo parlato del nostro MUST. Ora, dopo una lunga pausa dovuta a qualche inconveniente "tecnico" possiamo finalmente annunciare la nascita (e distribuzione) della versione 2.0!!
Questa nuova versione presenta un design leggermente migliorato, alcune funzioni extra, ma soprattutto la miglioria del materiale utilizzato : acciaio Inox AISI 304. In questo articolo vi presentiamo le nuove foto: aspettiamo i vostri commenti e le impressioni !!
Un nome ambizioso
MUST sta per"Micro Urban Survival Tool", un nome dato più per divertimento che altro: sebbene non si possa escludere che questo giocattolino possa davvero togliervi dai guai in un ambiente metropolitano, a noi piace più che altro poter abusare dell'inglesismo "è un must" per sottolineare quanto per noi sia un compagno indispensabile.
La vocazione di questo strumento è di essere sempre con noi: basta infatti metterlo al nostro portachivi per non correre il rischio di dimenticarlo e quindi disporre di quel piccolo vantaggio in più qunado potremo averne bisogno.
Nato per essere usato
Non solo: questo tipetto tosto nasce per togliere il "lavoro sporco" a compagni più preziosi: cacciaviti, coltellini, chiavi e talvolta persino tenti e unghie sono usati impropriamente e quindi danneggiati. Un errore tipico dei meno esperti è quello di usare la punta del proprio coltello come un cacciavite a testa piatta rovinandolo irrimediabilmente. I cacciaviti sono spesso usati come scalpelli, leve, spatole. Se sono le chiavi ad essere rovinate nel loro profilo corriamo il rischio di non entrare più in casa... Mentre se i danni sono su unghie o denti sono di certo dolori, sia per noi che per il portafoglio.
Disegnato dai prepper per i prepper
Il progetto del MUST nasce ormai 1 anno fa ed è in continua lavorazione. Il design è completamente made in Italy, mettendo insieme le esigenze emerse in diversi confronti, il rispetto della legge e cercando di soddisfare il più possibile le necessità dei prepper. Rispetto alla versione precedente, abbiamo eliminato tutti i fori tondi la cui forma non permetteva altri utilizzi, per sostituirli con fori esagonali (unica parte fatta industrialmente per la precisione richiesta) che saranno usati per girare dadi o usare inserti intercabiabili degli avvitatori per utilizzare cacciaviti di punta diversa (ad esempio a gira dadi da 7mm (M4)).
Il MUST 2.0 è fatto in acciaio inox AISI 304 , e vanta uno spessore di 5mm che gli conferiscono una robustezza strutturale da fare invidia a molti coltelli. A differenza dei quello che potrebbe accadere con un multitool o coltellino svizzero, il porto del MUST è legale, ed è già anche passato più volte (e senza alcun problema) ai controlli aereoportuali.
Comprende:
- leva piatta con
- piedino di porco
- leva chiodi
- spatolina o grattino
- scalpellino
- apribottiglie con gira dadi da 7mm (M4)
- fessura per
- spelare cavi
- piegare fili e lamiere
- foro centrale con gira dadi da 5.5mm, 8mm e 10mm (M3, M5, M6)
- cacciative piatto medio
- zigrinatura antiscivolo sui bordi
- foro esgonale per l'anello da portachiavi o il lacciuolo o alloggio per punte da avvitatore intercambiabili
Foto
(mix della versione 1 e della versione 2)
![]() |
||
|
![]() |
|
|
||
|
||
|
||
|
![]() |
![]() |
Ordini ed informazioni
Il Must, a parte la parte dei fori esagonali che per la precisione richiesta è fatta con macchinari speciali, è fatto a mano e richiede dalle 3 alle 4 ore al pezzo. La produzione quindi è piuttosto faticosa e procede a ritmi (e cura) artigianali. Per questo motivo il MUST viene fatto esclusivamente su richiesta.
Il costo è di 20€ al pezzo + spese di spedizione. Se siete interessati potete contattare direttamente il sito x essere messi in contatto col produttore.