Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

× Cosa mettere da parte per assicurarsi una transizione più soft.

Carburo

Di più

Ho avuto modo di leggere che durante la prima metà del secolo scorso si utilizzavano lampade e fornelli a carburo, una sostanza solida (mi sembra di aver capito un minerale) che miscelato con acqua produce un gas combustibile: l'acetilene, tale gas veniva adoperato sia in lampade sia in fornelli da campo. Mi domandavo se, invece di stoccare bombole di gas, il carburo potrebbe costituire una valida alternativa, in termini di ingombro, per un combustibile per illuminazione e cucina di emergenza, ovviamente nell'ipotesi di uno scenario in cui non si abbandoni casa o in un eventuale rifugio? Qual è il rapporto resa ingombri rispetto alle bombole di gas? Costi? Confesso che le mie conoscenze sull'acetilene si limitano a quanto riportato in questo post, apro quindi la discussione nella speranza di raccogliere maggiori informazioni sul tema.
Grazie.
Salvatore

#22548

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Ciao Salvo,trovare del carburo non è facile dovresti sentire chi carica le bombole di acetilene oppure devi informarti presso gruppi di speleologi loro lo usano per le lampade,di solito comprano fusti da 100 Kg,se dovessi riuscire ad averlo, mi raccomando, stai attento nel stoccaggio devi tenerlo chiuso in un recipiente ben sigillato senza umidità altrimenti fa reazione e senti che botto.

#22552

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Asmodeo
  • Avatar di Asmodeo
  • Visitatori
  • Visitatori

L'acetilene veniva usato fino agli anni 50 per l'illuminazione nelle case di campagna prima dell'elettrificazione mentre ora il suo uso è limitato alla saldatura e poco più ...
La fiamma è molto luminosa, fa poco fumo e per questo motivo veniva impiegato nelle miniere (e adesso dagli speleologi).
Attualmente viene commercializzato sia in forma solida (carburo di calcio) che gassosa (in bombole). Tieni presente che le bombole da saldatore sono dei "bestioni" molto più grandi e pesanti di quelle che usi normalmente, quindi non vedo un vantaggio dal punto di vista dell'immagazzinamento. Oltre a questo la conservazione del carburo è abbastanza pericolosa (reagisce con l'acqua) e perciò io non lo raccomanderei per un uso casalingo :dry:

#22553

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Asmodeo
  • Avatar di Asmodeo
  • Visitatori
  • Visitatori

Scusa ho postato in contemporanea con Bear e non mi ero accorto che aveva già detto tutto lui :)

#22557

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Visto il rischio, and two better than one.

#22559

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Per quanto riguarda la pericolosità, con il gas che sprigiona da ragazzi (più di qualche tempo fa) ci facevamo saltare in aria dei barattoli di latta :evil: :evil: :evil: (almeno 10 metri in aria) :woohoo:


Mi avevano convinto e la mia musa insolente
abiurando i suoi errori, aderì alla loro fede
dicendomi peraltro in separata sede
moriamo per delle idee, va bè, ma di morte lenta,
va bè ma di morte lenta.
#22597

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Asmodeo
  • Avatar di Asmodeo
  • Visitatori
  • Visitatori

C'è anche chi ci pesca di frodo ... noi lo facevamo da ragazzini :blush: beata incoscienza!

#22599

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Vero Asmodeo l'ho visto fare anch'io bei botti pure quelli :whistle: :whistle:


Mi avevano convinto e la mia musa insolente
abiurando i suoi errori, aderì alla loro fede
dicendomi peraltro in separata sede
moriamo per delle idee, va bè, ma di morte lenta,
va bè ma di morte lenta.
#22600

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

io lo usavo con degli strumenti per misurare l'umidità degli inerti. lo si acquistava presso aziende specializzate. ora non saprei dove trovarlo. comunque produceva parecchio calora a contatto con lumidità degli inerti.

#22612

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Quando lo usavo io veniva dall'officina di fabbro del padre di un mio coetaneo.


Mi avevano convinto e la mia musa insolente
abiurando i suoi errori, aderì alla loro fede
dicendomi peraltro in separata sede
moriamo per delle idee, va bè, ma di morte lenta,
va bè ma di morte lenta.
#22617

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.320 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database