Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

Quali strumenti elettronici avete nel vostro zaino 72 h. / B.O.B. ?

Di più

Due chiacchiere su cosa avete nel vostro zaino che richieda energia elettrica,
o ne possa dare... :-) ( vangon anche convertitori, accessori ecc. ).


Attenzione: Spoiler! [Clicca per espandere]

#58235

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

1 radio piccola AM-FM con una pila AAA che cambio ogni 6 mesi.

2 torcie a dinamo, hardware perenne che non necessita di manutenzione o pile.
Una piccola da pochi euro con piccola batteria ricaricabile.
www.decathlon.it/lampada-torcia-dynamo-100-id_8204085.html

una torcia a dinamo più grande e senza batteria ricaricabile,
it.scoutwiki.org/Torcia_a_carica_manuale

In caso di crisi: le reti mobili GSM/UMTS, WiFi/Internet IMHO saranno le prime a collassare.

Se la normativa italiana sulle radioricetrasmittenti non fosse oppressiva ed onerosa, mi piacerebbe dotare il B.O.B. di una radioricetrasmittente portatile tipo questa BaoFeng-UV5R ma non credo si possa detenere legalmente, se non si è radioamatori con esame da fare e poi mega-tassa annua da pagare :-P

Ho comprato in usato ;-) un paio di anni fa per appena E20 un NGM Voyager che pe rle mie modeste esigenze basta ed avanza ma... il navigatore satellitare ecco, per dirla alla livornese :-) è un troiaio che un va na' sega :-) di nulla!. Ha la radio FM in bundle ma è poco survival il cellulare. Forse il NGM Explorer sarebbe più opportuno, ammesso di avere un ricaricatore solare per disporre di un GPS (ma resta il fatto che in caso di guerra, verrebbe disabilitato l'accesso civile al segnale GPS per cui... forse non vale proprio la pena comprare e detenere hardware GPS)

#58423

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Al momento... mi ricordo di questi :

torcia frontale nr. 2 ( alimentazione 3xAAA e 1x18650/CR123A )
torcia lineare nr. 2 ( doppia alimentazione 1xAA e 1x18650/Cr123A )
torcia usb touch diimerabile - touch - per powerbank e cavetto usb / micro usb
powerbank con celle estraibili
due radioline WalkyTalkie 3xAAA
radiolina AM/FM usb con auricolari
Segnalatori bianchi/rossi strobo a pressione ( 1x2032 )

#58429

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

i

Ciao, rispondo anche io dato che sono un'appassionato di tecnologia e "purtroppo" cerco di non farmi mai mancare nulla :)

Strumento elettronico piu' importante di tutti nella BOB, secondo me, e' il cellulare. Non tanto uno smartphone, ma anche solo un cellulare funzionante.
Il vecchio telefono che usavate ma che ancora funziona puo' essere appunto inserito nello zaino, ricordandosi di caricarlo almeno 1 volta ogni 2 mesi (poi dipende dalla batteria quanto tiene la carica).

Personalmente sono un folle e colleziono qualche cellulare, ne ho comprati anche di vecchi, e dato che molti sono anche nuovi inscatolati e mi spiacerebbe aprirli, segnalo dei telefoni che ho comprato di recente (sto aspettando che arrivino). Ne abbiamo di due tipi:

  • - il primo tipo e' un cellulare essenziale (rete gsm per chiamate ed sms), veramente piccoli. Il primo puo' stare nel portafoglio (4mm di spessore), il secondo e' spesso il doppio ma piu' stretto e ci sta nella tasca piccola dei jeans (da verificare appena mi arriva).
    Credit card phone: amazon.it/gp/product/B019JDBH8M
    NanoPhone: amazon.it/gp/product/B07114ZJW7
    linko qui perche' mi viene piu' comodo farveli vedere che spiegare tutto
  • - il secondo tipo e' sempre essenziale, ma e' gia' uno smartphone. Entra nel palmo di una mano e questo e' pure IP57, quindi resistente a polvere ed acqua (attenzione: resistente, no doccia o lavarlo sotto il rubinetto).
    Bello perche' piccolo, ha tutto (OS Android 4.4, WiFi, 3G). Dimensioni: 21,8 x 10 x 6 cm
    amazon.it/gp/product/B017LXXD0W

Altra cosa che consiglio, ma e' sempre una cosa personale, e' di prendere una cover rugged, armor o come si vuole chiamare: una cover resistente alle cadute e all'acqua. Ce ne sono di semplici (due pezzi di plastica che si chiudono insieme con un anello di gomma in mezzo) o di sofisticate (armatura in metallo gommata con chiusure a viti).
Io le uso quotidianamente perche' odio la polvere che si accumula sul telefono (e a volte mi e' capitato, causa assemblamento scarso, che entrasse nel telefono tipo schermo e fotocamera) ed eventualmente l'acqua che potrebbe danneggiarli (acquazzoni, cadute in pozzanghere, ecc).

Al posto di questi telefoni (che comunque hanno i loro lati negativi, tra cui dimensioni, funzionalita' e costi aggiuntivi anche se bassi), il vostro vecchio telefono e' piu' che sufficiente, contando che nello zaino un telefono non occupa praticamente spazio, e se e' abbastanza recente (almeno dal 2007-08 in poi) la ricarica avviene anche/solo tramite usb quindi non servono altri caricabatterie (magari un cavo mini-usb per quelli veramente vecchi). Magari e' un bel Motorola V3 sottile o un indistruttibile Nokia (formato candybar, ovvero schermo piccolo + tastiera fisica).
Altro vantaggio dei telefoni vecchi e' che erano molto piu' potenti nella ricezione del segnale, salvo eccezioni. Vuoi per il fatto che gli standard sui limiti delle emissioni elettromagnetiche erano meno restrittivi (ipotesi, non ho verificato per davvero), vuoi perche' non avevano bisogno di modalita' di risparmio energetico (le batterie duravano settimane se usati poco o svariati giorni su utilizzo normale, non c'erano app o wifi (tranne gli ultimi Symbian) o comunque erano poco usati), sta di fatto che i vecchi telefoni erano "piu' potenti" sulla ricezione del segnale.

Certo, in caso di crisi seria le reti wifi e cellulari potrebbero essere non disponibili e di sicuro il cellulare che si ha sempre a dietro basta ed avanza, ma....non si sa mai no? :)

In ogni caso, dato che tutti oggi hanno uno smartphone io direi di organizzarsi un attimo:
  • - scaricarsi mappe locali offline. Siamo pieni di app e tutte ormai fanno scaricare le mappe gratuitamente (Here We Go, TomTom Go), o ti app che ti fanno scaricare anche altro come dati sulla citta' (City Maps to Go, Google Maps col download delle mappe offline).
  • - salvarsi i contatti piu' importanti sulla sim
  • - proteggere sim e telefono con un codice, facile da ricordare ma non semplice (classico 1234 e simili da evitare)
  • - scaricarsi app utili come le mappe per trekking (non ricordo il nome ma una volta le avevo), app meteo, app tipo ansa.it e simili app utili in caso di disastri, sia per rimanere aggiornati sulla situazione e sia per avere a disposizione mappe e quant altro possa servire per orientarsi (il vantaggio rispetto ad una mappa cartacea e' la posizione, ormai credo che tutti i dispositivi moderni abbiano il GPS integrato (attenzione, non l'A-GPS (assistant gps) che sfrutta la triangolazione delle reti cellulare e dati scaricati da internet per rilevare la posizione) che sara' poco preciso in citta' ma in spazi aperti no)

Altre cose elettroniche che metterei in un BOB:
  • - torcia elettrica: quella del telefono va bene per far luce un attimo, ma se serve qualcosa da appoggiare a terra o che se si sporca o cade "vabbe' fa niente", serve sempre. Magari anche multiuso come questa che ho preso io: amazon.it/gp/product/B01IMUOTKG/ (torcia, powerbank, coltello, bussola, frangivetro, accendifuoco) o comunque con ricarica usb
  • - almeno un powerbank, di quelli capienti e non da 5 euro (che valgono poco), ma gia' con un 20 euro si portano a casa powerbank decenti e magari antiurto e resistenti all'acqua. Con o senza pannello solare cambia poco, la ricarica di quei pannelli cinesi e' esigua, se va bene servono 10 ore di sole per una ricarica completa.
  • - batterie AA e AAA: data la dimensione, direi max 4 batterie per tipo. Personalmente opterei per quelle ricaricabili usb, tipo queste amazon.it/dp/B00KQFDGOQ/ con una usb integrata oppure queste amazon.it/dp/B01IN4E4BA con una microusb per la ricarica. La comodita' e' poterle ricaricare dal powerbank senza l'ausilio di altri caricatori. Possono servire a tutto.
  • - ovviamente cavetteria varia usb (mini-micro-lightning)
  • - altrettanto ovviamente un paio di caricabatterie usb, come quelli che danno in dotazione coi cellulari (meglio se ha almeno 2A in uscita, per una carica piu' veloce)
  • - un paio di auricolari, per avere le mani libere durante le chiamate. Anche bluetooth va bene per evitare di avere un cavo in giro, ma e' una batteria in piu' da ricaricare
  • - una radio portatile AM/FM, io ne ho presa una con powerbank integrato e con ricarica tripla: usb, a manovella e solare (non metto link perche' tanto sono sempre le stesse rimarcate a seconda di chi le vende)

Inoltre, opzionali, personalmente metterei anche:
  • - pannello solare, ma di quelli un po' piu' seri, che hanno un wattaggio elevato (tipo questo amazon.it/gp/product/B01EXWCPLC, e' grosso ma e' resistente all'acqua ed ha un'astuccio richiudibile impermeabile ed antipolvere anch'esso), per ricaricare i dispositivi usb (powerbank compreso)
  • - computer portatile tipo ultrabook. Questo e' mooooooolto opzionale, pero' un ultrabook occupa poco spazio ed un computer a dietro puo' sempe essere utile, SECONDO ME. Avendo gia' uno smartphone puo' risultare superfluo, ma io me lo porterei lo stesso. Personalmente ho preso anni fa un paio di Macbook Air usati (modello 2008 e 2011) da ebay america, pagati pochissimo, quando ancora c'erano solo quelli come ultrabook. Il primo lo uso come mulo da battaglia, sempre con me (durante le sessioni di ruolo con gli amici o durante le vacanze), l'altro l'ho usato poco.

Il tutto (o quasi) messo magari in un astuccio con elastici, tipo questo che mi sono preso apposta: amazon.it/gp/product/B073F71ZML

NOTA BENE: i link che ho messo sono indicativi della roba che IO ho preso. Ci sono prodotti che sono piu' economici, altri di qualita' migliore o comunque non e' necessario comprarli proprio su quella piattaforma. E' solo per dare un riferimento agli oggetti che intendo, per non inserire quintali di immagini e spiegazioni (che gia' ho scritto troppo :)).

#58459

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.227 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database