Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

Bug Out Bag per Bugging Out boschivo

Di più

La discussione era su cosa mettere nel sacco per la montagna per 15gg AFAIK, ed IMHO hai espanso ottimamente il topic.

Per quanto riguarda IMHO il BOB/BOL/EDC organizzati liberamente, come meglio credi, per quello che pensi siano le tue esigenze.

Ricordati che esistono anche le Assicurazioni ramo danni, vita, previdenza, salute :-) che sono ottimi strumenti per coprirsi da eventi non terminali.

Io ho organizzato con questa RATIO il mio B.O.B. e l'Emergency Escape Kit, basandomi su dove vivo e tutelandomi solo per alcuni scenari di WWIII e GUERRE PUNICHE II per cui ha un senso fronteggiarne i rischi.

1 Always ready survival kit alias Bug Out Bag in automobile.

1 Emergency Escape Kit mantenuto in casa, sotto il letto.

#58518

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

THE UNUSUAL PREPPER ha scritto: Ho bisogno di aiuto per la formazione e l'assemblamento di un BOB che abbia come scopo,il far sopravvivere una persona per minimo una settimana,ma facciamo anche due(Non so se sia possibile in effetti,ma ci provo) in ambiente boschivo!
Quello che vi chiedo e' semplice: Che tipo di zaino prendereste e quanti litri? Perche'? Cosa ci mettereste dentro? Che vestiario consigliereste,visto che siamo in tema,per arrivare alla BOL,ovvero il bosco?


Ciao!
Ma stiamo parlando di una gita di "piacere" di una settimana o stiamo immaginando una situazione che ti costringa a stare per settimane/mesi/anni nei boschi?
Perchè se mi parli di BOB, io penso che con questa settimana nei boschi tu possa arrivare alla tua BOL (Bug Out Location, ovvero il luogo che hai deciso di trasformare nel tuo "campo permanente", quindi riparo stabile e scorte di combustibile, scorte di acqua e cibo, scorte di medicinali, attrezzatura, libri, sementi, etc..).
Se la tua ipotesi riguarda il vivere nei boschi a tempo indefinito, direi: "studia, prova, sperimenta"; servono un sacco di conoscenze, di capacità e qualità, una volta raggiunte ed acquisite sarai tu a dirci cosa serve davvero per vivere per sempre nei boschi :)

Se invece ti stai preparando a fare una settimana di trekking nei boschi (non credo sia una esperienza "all'acqua di rose") e non sei troppo lontano dalla civiltà, possiamo provare a fare un elenco, ovviamente da intendersi come esercizio mentale, non è una lista della spesa:

- Conoscenze: del luogo in cui decido di andare (topografia, flora, fauna), di come e dove piazzare il mio riparo, di come e dove trovare acqua potabile, di come prendermi cura di me (sanità mentale o survival mentale, igiene, primo soccorso)

- Preparazione fisica e mentale: lo zaino pesa, sono in balia del clima (freddo, caldo, pioggia, vento, neve), "c'è da far andare le mani, i piedi, la testa"

- Riparo e fuoco: Telo occhiellato e amaca (o tenda, valutare bene pro e contro delle due opzioni), sacco a pelo, materassino, cordini (piccheti e paleria varia reperibili facilmente nel bosco); 2 cambi di biancheria intima (perchè è bello indossare abiti puliti ogni giorno, ma un po' ci si deve adattare), tuta da ginnastica per dormire o come strato aggiuntivo se la temperatura scende troppo, sciarpa, guanti, berretto, softshell o poncho o giacca impermeabile, ovviamente i vestiti che indossi (maglietta, maglia maniche lunghe o camicia, pile o maglione, pantaloni lunghi e cintura, calze, calzettoni, scarponi o scarpe da trekking robuste); Firesteel, accendino, fiammiferi, esche (blocchetti di canapa cerata, charcloth, corteccia, etc)

- Acqua: dovrai avere necessariamente una fonte d'acqua potabile, è impensabile trasportare acqua a sufficienza anche solo per una settimana; 2 borracce da 1lt, filtro o pastiglie potabilizzanti, secchio pieghevole

- Cibo: per una settimana, stringendo un po' sui consumi porterei: gavetta o altro pentolame, eventualmente fornellino ad alcool o a gas con minima scorta di combustibile, buste di pasti liofilizzati (preferendo quelli che necessitano di meno acqua per essere cotti), barrette e cioccolato, caffè solubile e bustine di the, marmellatine, qualche frutto

- Pronto soccorso e igiene: garze sterili e bende bielastiche (per eventuali ferite e sanguinamenti importanti), disinfettante, steristrip o cerotti da sutura, stecca pieghevole, compresse di antidolorifici, di antipiretici, di antidiarroici, qualche fiala di antiemetico e qualche siringa, pinzetta (schegge, spine, parassiti), cerotto di carta (piccoli tagli, fissaggio medicazioni), telino termico; spazzolino, dentifricio, sapone, salviettine umidificate, fazzoletti di carta

- Attrezzatura: coltello da lavoro (più versatile e meno ingombrante di un'accetta), coltello di backup o pieghevole, segaccio, pala, torcia elettrica; telefono cellulare (ipotizzo come il mio, un nokia con batteria di lunghissima durata, superiore alla settimana in standby), powerbank

ammassata tutta sta roba, valuti il volume e trovi lo zaino giusto (non puoi decidere a priori che zaino prendere e poi riempirlo), poi lo indossi e mi fai sapere se riesci a camminare :lol:

#58525

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.219 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database