Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

× cellulari, satellitari, radio, barattoli col filo, segnali di fumo, specchietti di segnalazione e codice morse... "Pronto?"

Usare lo smartphone con ZERO INFRASTRUTTURA

Di più

Ecco un'applicazione per smartphone veramente interessante. The Serval Mesh consente di adoperare il proprio telefono Android per comunicare, inviare messaggi e scambiare dati senza dover ricorrere all'infrastruttura di rete mobile (in altre parole, questo software trasforma lo smartphone in un walkie talkie evoluto in grado di mettere in piedi una rete mesh).

Ciò potrebbe risultare utile per coordinarsi in caso di scenari d'emergenza (terremoti e simili), oltre a contesti più banali come ambienti rurali non coperti da servizio cellulare.

E' anche possibile installare l'applicazione "scaricandola" da un altro apparecchio piuttosto che dal Play Store, e questa feature secondo me è di cruciale importanza, perché consente ad un prepper di "condividere" uno strumento anche con chi prepper non è.

Il progetto è naturalmente open source, e merita certamente un approfondimento anche solo accademico.

play.google.com/store/apps/details?id=org.servalproject&hl=it

#25710

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

L'idea è interessante, ho appena scaricato l'app. ;)


nemo me impune lacessit
#25713

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

cè uno smartphone android che fa da walkie talkie,il runbo x5 o almeno mi sembra si chaimi cosi,ma che portata ha uno smartphone con questa app?e la durata della batteria?perchè sempre il runbo ha una batteria da 3600mh mentre i normali smartphone da 600 a 1200mh

#25731

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

esatto, ne esistono 3 modelli x5 x3 x1 (speriamo che BMW non gli faccia causa :lol: ), ma se sta app si afferma può già essere un aiuto in più


nemo me impune lacessit
#25733

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

La portata corrisponde a quella relativa all'antenna WiFi del telefonino, e naturalmente dipende dall'ambiente in cui si vuole tentare di comunicare.
E' un software atto a trasformare lo smartphone in un walkie talkie e in un nodo di rete dati con connessioni in ingresso e in uscita qualora non vi fosse copertura di rete cellulare, per cui è una soluzione d'emergenza, proprio per farci qualcosa di utile con degli apparecchi che altrimenti senza copertura GSM o UMTS sarebbero inutili.
La durata della batteria dipende molto dal device e da quanto lo si usa, quindi i rispettivi possessori di un telefonino Android possono bene immaginare per quanto tempo potrebbero andare avanti con questo sistema.

#25737

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

L'idea è interessante, ma a mio avviso il problema è un altro.
Se tentiamo di connetterci ad un hotspot wifi provvisto di apposita antena, forse la comunicazione riescie ad arrivare nell'ordine di qualche centinaio di metri, propio perchè l'hotspot è provvisto di apposita antenna wifi esterna, e quindi riesce a ricevere e trasmettere meglio.
Ma se tentiamo un collegamento wifi tra 2 smartphone, a mio avviso la comunicazione si ferma a 30-50 metri, più o meno la distanza di copertura di un router wifi, anzi nache meno, dato che il router è provvisto di antenne esterne, mentre lo smartphone non ha nessuna antenna esterna.
Ho anche letto che il sistema è in grado di funzionare da ponte, ovvero ogni smartphone, potrebbe funzionare da ponte wifi, il problema anche quà è capire quante comunicazioni wifi può elaborare lo smartphone quando funziona da ponte radio.

Comunque l'idea mi sembra moolto interessante, al punto che ho letto, pare che le compagnie telefoniche stiano cercando di ostacolarala, perchè se la cosa prendesse campo, e venisse perfezzionata, si potrebbe utilizzare lo smartphone senza più costi di telefonate, anzi probabilmente non servirebbe nemmeno più la sim.

#25745

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Ma è come il vecchio PTT (push to talk) della Nokia?

PS
Maledetto il mio telefono con il Symbian...


Pani e mantu non pisanu tantu!
Non ciangiu chi su vecchia e aiu moriri, ma ciangiu chi su vecchia e aiu 'mparari!
#25749

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

no il push era più simile a whats up credo,

comunque sempre sull x5 pubblico questa piccola "recensione" fatta dall'utente garibuja su un altro forum:

Ci sarebbe da scrivere un libro... Quello che non c'è in pratica anzi un opuscolo c'è ma è completamente in cinese.....
Venendo al dunque..
Manca il cacciavite per accedere al vano batteria/sim/sd
Il touch è di buona fattura, sufficientemente sensibile e preciso.
Il display sarebbe potuto essere un pò più luminoso visto che è destinato ad un utilizzo outdoor....
Per quanto riguarda il funzionamento direi un buon 9 su 10.
La radio walkie talkie ha tutte le frequenze che si vogliono... da 400 a 470 MHz con Rx/Tx in LPD/PMR non so quale sia la portata (non ho avuto tempo di provarlo) mi rimane un solo dubbio sullo SQUELCH che non mi sembra un gran chè sensibile (o per lo meno così mi è parso facendo una prova in ufficio...)
Ho caricato Orux maps e Backcountry su cui ho provato a scaricare alcune mappe per poi usarlo offline(testerò).
Il laser non so a che possa servire... C'è anche la radio FM, un tasto SOS con cui effettuare le chiamate d'emergenza in automatico (penso) e un tasto ET che non so a che serva.....

#25779

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

E' in vendita sulla baia a 300 euro circa e ha già un'antenna esterna. In più si può mettere un'antenna magnetica con relativo cavo

#25968

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.283 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database