Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum
× Bussole, coltelli, bandane, zaini, batterie...

Torcia elettrica

Di più

Si ;) . Sopra mettevo l'ipotesi del " pericolo " in quanto purtroppo non
è detto che con un'evenienza di survival chi ci sta attorno sia affidabile
o interessato a motivar le sue intenzioni per il bene comune : senza entrar
in un'atmosfera in stile " The Road " ( parlo del film ;) ) se bisogna di
giorno temporaneamente nascondersi dove altri non possono trovarci ( grotte
/ luoghi sotterranei / edifici bui ecc. ) o addirittura usar proprio la
notte come copertura per gli spostamenti allora un valido appoggio luminoso
serve per forza.

Idem per scopi di segnalazione : non è male avere una torcia con qualche
tipo di segnale ( S.O.S. / Beacon / Momentary-On per lampeggi stile codice
Morse ).

Chiaramente " nulla serve, fin quando serve " :lol: .

#32461

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Ora la domanda giusta é:

Quante torce avete nella BOB?

E invece quante torce avete in casa?

Di che tipo sono le torce e che batterie usano?

Io per ora nella BOB ho 2 torcette a mano cinesi, che vorrei implementare con una torcia da 70 lumen de deca e come detto da voi una torcia seria tutte e due le prenderei frontali, visto che le torce normali non hanno senso se c'è la frontale.

Dico bene? Avrei in totale 4 torce di cui solo una ad alte prestazioni cosa ne pensate?

Invece in casa ho solo una torcia in corridoio di quelle sempre attaccate alla corrente 24h su 24, se salta la luce questa si accende e può essere usata come torcia normale, il tutto da incrementare con un faro con carica batterie solare.

Ci siamo o devo migliorare di più in fatto di luce?

Contate che non ho una casa enorme ma un semplicissimo appartamebto.

#32465

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Quante torce avete nel BOB?

Due : una Streamlight Sidewinder Compact MK II ( funziona sia con una AA, o una
AAA, o una CR123A, o una RCR 16340 ) e una Rofis JR20 ( 1x18650 / 2xCR123A ).

E invece quante torce avete in casa?

Ehm... tra tutto ? 105 ( son anche collezionista ).

Di che tipo sono le torce e che batterie usano?

In uso soprattutto con geometria " Mono-AA " oppure " Mono-18650 ",
tutte a led ( parlo di quelle in uso ). Ho una SKY RAY King inoltre
da 2400 Lumens con quattro 18650 in parallelo.

Io per ora nel BOB ho 2 torcette a mano cinesi, che vorrei implementare con una torcia da 70 lumen de deca e come detto da voi una torcia seria tutte e due le prenderei frontali, visto che le torce normali non hanno senso se c'è la frontale.

Beh, la frontale nasce per illuminare bene dove si cammina e poco più davanti a sé
( a parte quelle con parabola come la Spark ST-6 o la Crelant CH-10 per esempio ).
Per il tiro serve una torcia con parabola discretamente " più grande " che non le
dimensioni offerte da una frontale ;) .

Dico bene? Avrei in totale 4 torce di cui solo una ad alte prestazioni cosa ne pensate?

Caro Anti-prepper, dipende sempre che uso faresti delle stesse. Meglio
due torce scelte per un uso " tecnico " che dieci generiche, spesso
simili per alimentazione od output luminoso o per - diciamo - " classe
di appartenenza " come stile ed interruttori. Dipende da tante cose.
Domanda : tu per che usi pensi ti interesserebbe aver una, o due torce ?
Come / quanto le useresti ? Grazie.

Invece in casa ho solo una torcia in corridoio di quelle sempre attaccate alla corrente 24h su 24, se salta la luce questa si accende e può essere usata come torcia normale, il tutto da incrementare con un faro con carica batterie solare.

Ottimo, per la casa va bene. Occhio che le batterie ricaricabili dopo tot
tempo invecchiando perdono moltissimo la loro ritenuta totale di energia
accumulabile... ovvero... se al primo anno la torcia di quel tipo ti dà
magari " 3 ore di autonomia " dopo due anni potresti avere già solo " 2
ore di autonomia ". Ogni tanto fai la prova di scarica della torcia, vedendo
se dopo una o due ore la luce " regge ancora " ;) .

Ci siamo o devo migliorare di più in fatto di luce?

Ti rispondo in privato :) .

Contate che non ho una casa enorme ma un semplicissimo appartamebto.

;)

#32467

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

io ho una fenix mc-10, una fenix ld-10 entrambe con singola pila stilo aa in modo da uniformare lo standard al caricabatterie solare e-scotty professional che mi fa da scorta anche per il telefono più una fenix e01 aaa più una frendo decathlon a dinamo/pannellino solare piccolina. in casa invece due a dinamo sempre decathlon.


Prepper è una filosofia di vita perchè per quanto tu possa prepararti non saprai mai quando dove o cosa accadrà...
#32474

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Bella la LD-10 ;) . Con quasi 2000 Lux/1m. di tiro i suoi
100 Lumens valgon quasi 150 :) .

#32483

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Anti-prepper ha scritto: Ora la domanda giusta é:

Quante torce avete nella BOB?
un paio, ma in base alle esigenze integro visto che il bob è in parte a molte delle mie torce

E invece quante torce avete in casa?
diverse, in passato decine, ora ho ridimensionato e tendo a tenere solo quelle che uso

Di che tipo sono le torce e che batterie usano?
ho sia torce "versatili", cioé che sono dei compromessi e non eccellono in nessuna destinazione d'utilizzo, sia torce decisamente "settoriali". Ne ho da piccole a molto grandi. Generalmente vanno con delle 18650, ma ne ho altre che vanno a CR e altre che vanno a AA. Ne ho di tutti i gusti, sia alimentate in parallelo che in serie per quanto riguarda le 18650.

Io per ora nella BOB ho 2 torcette a mano cinesi, che vorrei implementare con una torcia da 70 lumen de deca e come detto da voi una torcia seria tutte e due le prenderei frontali, visto che le torce normali non hanno senso se c'è la frontale.
cioé hai 2 cose che non si sà quanto siano in grado di fare luce nel momento del bisogno e che vuoi affiancare a queste una terza del decathlon con similari prestazioni di affidabilità, infine una frontale "seria" da "80 lumen"

Dico bene? Avrei in totale 4 torce di cui solo una ad alte prestazioni cosa ne pensate?
che hai solo una torcia su cui contare.

Invece in casa ho solo una torcia in corridoio di quelle sempre attaccate alla corrente 24h su 24, se salta la luce questa si accende e può essere usata come torcia normale, il tutto da incrementare con un faro con carica batterie solare.
Ci siamo o devo migliorare di più in fatto di luce?
Contate che non ho una casa enorme ma un semplicissimo appartamebto.
dipende, in condizioni di stress anche le nostre case che alla luce del sole conosciamo bene diventano dei labirinti dove inciampi e botte possono solo peggiorare le condizioni di un'eventuale emergenza. Il tuo setup in questo senso non è molto completo (scrivo senza sapere i dettagli): in genere è sempre meglio essere ridondanti, io in ogni stanza di casa ho una torcettina "a bottone" che hanno una discreta affidabilità relativa alla loro semplicità.
Sarebbe comodo mettere una bella torcia affidabile e potente in ogni stanza ma, ma non ho la disponibilità economica per farlo. Inoltre spesso mi muovo di notte col completo buio nella mia casa e ho sviluppato diversi riferimenti.
Sono consapevole che basta che si sposti un mobile o ci sia un ostacolo improvviso (importantissimo: NIENTE oggetti per terra, in particolare su scale e vie di esodo) e avrei comunque dei problemi. Tuttavia come detto sopra si tratta di un compromesso di cui so esattamente i limiti, e che mi permette di avere un minimo di luce per raggiungere una delle tante stanze dove ho una torcia seria. Per lo stesso principio ci vorrebbe un bob in ogni stanza.
La torcia che hai attaccato alla corrente ha un fusibile? o una protezione da sovratensioni (sia intrinseca che mediante presa filtrata)? senò basta un fulmine per bruciartela. Inoltre che tipo di batteria utilizza? solo quelle al piombo sopportano bene le correnti di mantenimento prolungate (pur mantenedo basse performance in termini di capacità e dimensioni), le nimh se appositamente progettate funzionano ma devono periodicamente essere scaricate completamente e ricaricate.
Anche se comprassi una torcia supermegabella apposta fatta per stare attaccata alla corrente per 10 anni di fila... bisogna testarla personalmente e verificare che in diverse condizioni di temperatura, umidità e altro si abbia a disposizione effettivamente quanto dichiarato.

#32485

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Incominci col dirvi che per la torcia seria il budget è 80 euro circa.

Non capisco perchè questa mal fiducia sulle torce del Deca che usano la maggior parte dei trekker per le loro avventure.

In pratica voi vorreste avere nella BOB 3 torce da 1000 lumen ognuna con regolazioni varie dico bene?

La torcia di casa non so che torcia sia e che tipo di batteria utilizzi.

Praticamente un prepper dovrebbe avere 3 stipendi mensili uno per l'illuminazione, uno per le lame e l'altro per il cibo XD

#32489

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Io al momento ho:

1 minitorcia a dinamo (tipo portachiavi) che tengo nel kit di emergenza da montagna (a sua volta inserito nella B.o.B.). Emette 7 lumen ed è da utilizzare non per spostarsi di notte, ma per compiere piccole operazioni al buio nel "campo base";
1 torcia frontale Petzl Tikka XP2, che di solito utilizzo in casa o quando devo avere le mani libere;
1 torcia Zebralight sc600 MKII (penultimo modello) nello zaino E.D.C.

Queste sono le torce fisse; poi ho una simil Maglite Solitaire nell'E.D.C. da tasca, la quale, però, voglio sostituire con un prodotto più avanzato e performante, e una UltraFire 502B nella B.o.B., anch'essa da sostituire per problemi di affidabilità.

Come batterie utilizzo Zebralight, Nitecore e Eneloop.

Neristan

#32494

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Anti-prepper ha scritto: Incominci col dirvi che per la torcia seria il budget è 80 euro circa.
con 80 € ti saltano fuori 2 o 3 torce serie... oppure mezza o ancora 1/4 di una torcia seria. dipende dalle caratteristiche che deve avere

Non capisco perchè questa mal fiducia sulle torce del Deca che usano la maggior parte dei trekker per le loro avventure.
non perché siamo eminenti professori, ma, almeno per me, perché dopo aver comprato per diverso tempo minchiate cinesi spacciate per il massimo della tecnologia sono incappato in ciò che semplicemente è lo stato della tecnica. Anche ora, ogni tanto acquisto cinesi economiche, ma le uso come giocattoli o le modifico aumentandone relativamente l'affidabilità qualora la costruzione "meccanica" della torcia sia di mio gradimento.

In pratica voi vorreste avere nella BOB 3 torce da 1000 lumen ognuna con regolazioni varie dico bene?
scusa la pignoleria, ma nel linguaggio delle torce il termine regolazione indica un'ottimizzazione del prelievo di corrente che permette all'output di non cambiare al variare della carica della cella (entro certi limiti). sì, hanno diversi livelli (intensità luminose): proprio NEL bob ne ho 2, una da 3 + strobo e una da 4 + 2 lampeggiamenti... entrambe da 200 lumen.

La torcia di casa non so che torcia sia e che tipo di batteria utilizzi.
fossi in te non ci farei il minimo affidamento.

Praticamente un prepper dovrebbe avere 3 stipendi mensili uno per l'illuminazione, uno per le lame e l'altro per il cibo XD
se vuoi trovare il sistema che fa per te... allora i 3 stipendi non bastano.
solo per l'illuminazione bisogna analizzare i seguenti parametri: dimensione, forma, alimentazione, output massimo, tipo di fascio, numero e spaziatura dei livelli, interfaccia, memoria, regolazione, tinta, accessori, impermeabilità, affidabilità...
Spendevo di più all'inizio della mia carriera di torciaro perché compravo ogni torcia che mi piaceva... salvo che poi la mattina, quando mi vestivo e sceglievo la o le torce da portare con me, mi ritrovavo a scegliere QUELLA torcia che effettivamente preferivo su tante e tante altre. Per cui all'inizio investi nel comprare torce che ti aiuteranno a identificare le tue esigenze e a "inquadrare" con un'occhiata una torcia anche senza vederne la scheda tecnica.
Con l'acciaio la "solfa" è la stessa: dimensioni e forma della lama, geometria del bisello, tipo di filo e affilatura, costruzione del manico, tipo di materiale del manico, acciaio, trattamento termico, finitura dell'acciaio, eventuale sistema di porto, caratteristiche meccaniche (resistenza all'usura per strisciamento, per pressione, resilienza, affilabilità, ecc...).
Tutto relativo perché poi uno può avere delle preferenze che lo portano a preferire un aspetto piuttosto che un altro.
Con l'acciaio è ancora più complesso arrivare alla fine del "percorso" perché è più difficile stabilire protocolli di campionatura ripetibili, mentre con le torce bastano spese limitate per avere un setup che ti permette di fare delle misure per avere una misura di una certa affidabilità di molti valori importanti ai fini pratici.
Anche io con l'acciaio all'inizio comperavo di più e di qualità più altalenante e adesso ho i miei ferri fissi che tengo con me da molto tempo.

#32495

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Allora iniziamo dalla base cioè lasciando le cinesi per la casa e mettendo nella BOB le più affidabili(se le cinesi mi lasciano posso sempre tirar fuori le torce dallo zaino).

La torcia anti black-out lo presa da leroy merlin, non è una cineseria e il suo lavoro l'ha fatto più di una volta(magari un test di durata batteria non guasterebbe)

Per quanto riguarda le torcie portatili da dove potrei partire?

Capisco che ci siano torce da 300 e passa euro ma le caratteristiche che cerco sono normali(niente grotte a 200 metri in immersione)

Quello che cerco:
Lumen: 800 o poco più(dite che bastano per un'utilizzo normale?)
Protezione: bella resistente ad immersione per poco tempo e a cadute di 1,5 metri(ameno non si distrugge appena cade)
Regolazioni: almeno 3 o 4
Regolazioni extra: non so strobo? O SOS?
Batterie utilizzate: AA ricaricabili? A123cr? 18650? Quali sono le migliori?
Le eneloop sono ricaricabili normali o rienteano in qualche altro settore?

#32498

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.197 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database