Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum
× Bussole, coltelli, bandane, zaini, batterie...

Torcia elettrica

Di più

Anti-prepper ha scritto: Quello che cerco:Lumen: 800 o poco più(dite che bastano per un'utilizzo normale?)

Caspita, direi di si ; dire " 800 Lumen " di potenza massima equivale però a dir tutto e
nulla : vuoi usare quegli 800 Lumen costantemente ? Penso di no ;) , comunque averli tra
i vari livelli disponibili di luminosità ti assicuro che non è un " lusso inutile " : spesso
servono e risparmi mille impicci e pericoli, anche se fossero non " 800 " ma solo " 300 ".

Anti-prepper ha scritto: Protezione: bella resistente ad immersione per poco tempo e a cadute di 1,5 metri(ameno non si distrugge appena cade)

O.k.

Anti-prepper ha scritto: Regolazioni: almeno 3 o 4

Più che " regolazioni " si parla di " potenze luminose " o meglio " output " ( in gergo ).
Ipotesi : su una torcia a led seria puoi avere magari 5 output :


5 Lumen
25 Lumen
70 Lumen
200 Lumen
Strobo a 200 Lumen


Rimarco il fatto che i Lumen non segnalati quali " ANSI Lumen " il più delle volte sono finti
- nelle compravendite sul web oppure sulle confezioni - ; ovvero : se di una torcia leggete
" 1000 Lumen " e non " 1000 ANSI Lumen " spesso la stessa può aver la metà o anche meno
della metà della potenza citata, se non è certificata con il metodo ANSI FL1 . E' come dire
" la mia auto ha 100 cavalli " ma all'atto pratico ne ha solo 45 realmente.

Qui parliamo solo di torce certificate.

Anti-prepper ha scritto: Regolazioni extra: non so strobo? O SOS?

Tante torce hanno entrambe le opzioni, o anche soltano una, o nessuna a seconda dei modelli :) .

Anti-prepper ha scritto: Batterie utilizzate: AA ricaricabili? A123cr? 18650? Quali sono le migliori?
Le eneloop sono ricaricabili normali o rienteano in qualche altro settore?

Le Sanyo Eneloop sono ottime batterie Stilo ricaricabili Ni-Mh ( " AA " ) : esistono
di vari tipi, con carica differente.

Le " 18650 " son altresì ricaricabili, ma sono con chimica " Li-Ion "

Le " CR123A " sono batterie usa e getta, al Litio.

Per " migliore " qui bisogna capire l'uso, la destinazione della torcia. Per un uso
frequente di essa è quasi inevitabile aver delle batterie ricaricabili, per un uso
molto rado vanno bene le batterie usa e getta al Litio ( non perdono acidi, dopo
10 anni di inattività hanno ancora il 90 % di carica residua - se non usate - , al
freddo hanno eccellenti prestazioni rispetto alle alkaline che funzionano malissimo
appena sotto agli 0 gradi, ad esempio ).


Domanda : la torcia pensi di usarla molto spesso, spesso, poco o pochissimo ? La
vorresti per veder bene lontano da te ( esempio : fino a 50 metri di distanza od
oltre, fino a 100 , 200 metri ), oppure per vederci molto bene entro solo i 30 metri ?
La preferiresti semplicissima da usare, o con modalità elettronica speciale ?

Queste domande son importante perchè la scelta è vastissima...

#32503

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

L'utilizzo sarebbe spesso ma in caso di emergenza visto che non la utikizzerei normalmente.

Ovviamente se la torcia è da 800 lumen non la userei sempre al massimo ed è per questo che mi piacerebe avere un output di:

200 400 800(esempio)

Pensavo che le eneloop fossero li-ion e mi sbagliavo...

Per quanto riguarda le 18650 non dovrebbero essere al litio quindi niente perdita di acido e rischio esplosiani esatto? Si possono usare anche su altri apparecchi come telecomandi, fotocamere e altro?
Se portassi la torcia al massimo avrebbero una buona durata?
In climi estremi come si comportano?

Scusa per tutte queste domande ma voglio trovare una torcia molto buona per l'uso che ne farò e tu mi sembri la persona giusta, grazie mille dell'aiuto.

#32505

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Anti-prepper ha scritto: L'utilizzo sarebbe spesso ma in caso di emergenza visto che non la utikizzerei normalmente. Ovviamente se la torcia è da 800 lumen non la userei sempre al massimo ed è per questo che mi piacerebe avere un output di: 200 400 800(esempio) Pensavo che le eneloop fossero li-ion e mi sbagliavo...

Le Eneloop sono " Ni-Mh ", una chimica diciamo " più sicura " delle Li-Ion. Gli output sopra
descritti son tutti abbastanza alti, per una autonomia longeva servono almeno due livelli di
luminosità " bassi ", almeno un " intermedio " e un " Turbo " o " Max " che dir si voglia.
200 Lumens veri son già tanti, 800 sono quelli dati da una lampadina da 80W di un faretto da
cantiere... :cheer:

Anti-prepper ha scritto: Per quanto riguarda le 18650 non dovrebbero essere al litio quindi niente perdita di acido e rischio esplosiani esatto? Si possono usare anche su altri apparecchi come telecomandi, fotocamere e altro?

Le 18650 in realtà sono agli Ioni di Litio, presentano ottime prestazioni ma ahimè se usate
male posson presentare rischio di esplosioni. Se usate normalmente non presentano alcun problema,
si intende... soltanto bisogna fare attenzione ad alcune precauzioni. Son quelle che ci sono nei
portatili, son batterie " industriali ".

Anti-prepper ha scritto: Se portassi la torcia al massimo avrebbero una buona durata?

Normalmente questo dipende da che modello di torcia è, da quante batterie ha e di
che tipo sono, inoltre quanto assorbimento c'è in funzione del led usato. Per
scaricare una torcia mettiamo sugli 800 Lumens fino al 10% della sua potenza può
occorrere magari 1 ora, se essa usa una 18650 per capirci ( oppure in alternativa
quattro buone batterie " AA " ). Se usata sugli altri livelli occorrono molte ore
per scaricarsi.

Anti-prepper ha scritto: In climi estremi come si comportano?

Le Li-Ion e le Litio da -60° a + 40° non dan problemi d'utilizzo, sebbene con
temperature più calde dei 50 gradi centigradi le Li-Ion soffrano di un rapido
invecchiamento e perciò è meglio non lasciarle mai vicino a fonti di calore o
in auto d'estate. Le Ni-Mh idem : funzionano bene anche al freddo, ma al caldo
invecchiano prima. Le Alkaline danno poche prestazioni ed ancor meno al freddo.

Anti-prepper ha scritto: Scusa per tutte queste domande ma voglio trovare una torcia molto buona per l'uso che ne farò e tu mi sembri la persona giusta, grazie mille dell'aiuto.

Budda ha descritto sopra cose utilissime, la piccola conoscenza che ho la devo
molto a lui : vedrai che pian piano trovi la torcia che ti piace.

#32512

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Potrebbe piacerti ad esempio la Eagletac GX25A3 che funziona con 3 batterie Stilo
( preferibile acquistare le Eneloop Ni-Mh ) oppure la Nitecore EA4 che funziona con 4
batterie stilo. Queste due hanno più di 800 Lumen e un buon tiro, sui 20.000 Lux/1m. circa.

Se la scelta cadesse su una torcia con alimentazione 1x18650 ci sarebbero tante torce da valutare.

#32513

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Ho letto sul vostro sito che se si comprano batterie 18650 protette cioè non si scaricano troppo e non si sovraccaricano quindi si dovrebbe eliminare il pericolo di esplosioni, un'altra preucazione da prendere è quella di non mettere 2 pile o più con cariche diverse e per questo ci vorrebbe il misuratore di carica.

Ma da quello che leggo una torciq da 800 lumen va con una sola 18650 quindi il problema delle esplosioni non lo dovrei avere dico bene?

Ora mi guardo bene le caratteristiche delle torce linkate, io avrei bisogno in teoria di una torcia frontale che per la maggior parte dei casi vanno con le pile ricaricabili normali e una torcia normale.

Per quanto riguarda la marca sarei puntato sulle fenix per la loro affidabilità

#32515

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Con 80€ su passione per i coltelli ti porti a casa una Zebralight H602 MKII, torcia frontale da 1020 lumen con batterie 18650.

Tieni presente che dovresti poi acquistare le batterie e un buon caricabatterie, ma con altri 50€ te la cavi.

Neristan

EDIT: un appunto sulle batterie: se acquisti 18650 informati prima dal rivenditore se hanno i poli sporgenti o piatti, e se sono protette qual'è il loro diametro. Sembrano stupidaggini, ma se non ti informi rischi di spendere tanti soldi per poi avere dei prodotti incompatibili.

#32519

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Anti-prepper ha scritto: Ho letto sul vostro sito che se si comprano batterie 18650 protette cioè non si scaricano troppo e non si sovraccaricano quindi si dovrebbe eliminare il pericolo di esplosioni, un'altra preucazione da prendere è quella di non mettere 2 pile o più con cariche diverse e per questo ci vorrebbe il misuratore di carica.
esatto, queste sono alcune delle accortezze che bisogna avere

Ma da quello che leggo una torciq da 800 lumen va con una sola 18650 quindi il problema delle esplosioni non lo dovrei avere dico bene?
no, ci sono guai anche con le li-ion nei cellulari

Ora mi guardo bene le caratteristiche delle torce linkate, io avrei bisogno in teoria di una torcia frontale che per la maggior parte dei casi vanno con le pile ricaricabili normali e una torcia normale.
intendi batterie (per pile o primarie si intende una cella NON ricaricabile di qualunque formato o chimica) nimh? anche qui bisogna scegliere prodotti di qualità ,sia celle che caricabatterie

Per quanto riguarda la marca sarei puntato sulle fenix per la loro affidabilità
io prima identificherei le esigenze e poi affronterei il discorso marca.
PP ti ha già consigliato benissimo la ET, la nitecore la scarterei per problemi di affidabilità (finché non verranno risolti) al tasto, nonostante questo la ritengo più sfruttabile della ET per via del maggior numero di livelli. C'è da dire che anche una persona totalmente negata con le torce la ET riesce a usarla benissimo.

Hai guardato la guida delle torce che è stata scritta su questo sito?

#32521

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Neristan ha scritto: Con 80€ su passione per i coltelli ti porti a casa una Zebralight H602 MKII, torcia frontale da 1020 lumen con batterie 18650.

Tieni presente che dovresti poi acquistare le batterie e un buon caricabatterie, ma con altri 50€ te la cavi.

Neristan

EDIT: un appunto sulle batterie: se acquisti 18650 informati prima dal rivenditore se hanno i poli sporgenti o piatti, e se sono protette qual'è il loro diametro. Sembrano stupidaggini, ma se non ti informi rischi di spendere tanti soldi per poi avere dei prodotti incompatibili.


questo è sicuramente un ottimo consiglio, la H602w è nella mia wishlist da tempo (sto cercando di capire se ne faranno versioni hicri anche a bassa potenza), ma prima di prendere una torcia così "dedicata" e particolare (interruttore elettronico, interfaccia zebra ecc) vorrei prima capire le reali necessità. ad esempio ci sono frontali che raggiungono i 10 e quelle che raggiungono i 30 e i 50 metri. il fascio e la loro destinazione d'utilizzo è diversa.

#32522

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Allora ragazzi forse sarà perchè non sono un patito di torce ma io tuttequeste torce con i vari utilizzi non le capisco....

In un'emergenza l'importante è avere un pò di luce, non mi interessa avere torce che arrivano a 500metri se poi non riesco a vedere quello che c'è...

In una situazione di emergenza sono l'unico che userebbe la torcia per piantare la tenda, spostarmi, farmi da mangiare, esplorare un magazzino o cose simili per cui 200/300 lumen sono fin troppi...

Voi per cosa le usereste queste torce?

Senza contare che sono utili solo nel breve periodo dopo di che nella solita mega catastrofe se non abbiamo corrente elettrica non potremmo ricaricarle e per cui saremmo limitati alla torcettina dinama da 10 lumen.

Torcia frontale con AA Ni-Mh eneloop(marche affidabili)
Torcia a mano con AA Ni-Mh eneloop(idem vedi sopra)
Torcia a dinamo
Torcia cinese

Direi che per la bob dovrebbe bastare

Niente 18650 non voglio saltare in aria

#32526

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Anti-prepper ha scritto: Allora ragazzi forse sarà perchè non sono un patito di torce ma io tuttequeste torce con i vari utilizzi non le capisco....

In un'emergenza l'importante è avere un pò di luce, non mi interessa avere torce che arrivano a 500metri se poi non riesco a vedere quello che c'è...
a 500 metri non vedi molto, ma da 500 metri tranquillo che ti si vede!
Quindi cerchi una torcia da prossimità?
Come dicevo non posso consigliarti o sconsigliarti una torcia a "scatola chiusa" visto che non ho ancora capito le tue esigenze.


In una situazione di emergenza sono l'unico che userebbe la torcia per piantare la tenda, spostarmi, farmi da mangiare, esplorare un magazzino o cose simili per cui 200/300 lumen sono fin troppi...
ma se non hai nemmeno una torcia seria da 100 lumen, come fai a sapere quanto rendono quelle da 2-300? è come parlare di km/h senza aver mai guidato un mezzo che si muove a più di 30 km/h.

Voi per cosa le usereste queste torce?
le torce servono per fare luce. Quindi tutto quello che devi fare e che il buio non ti permette di fare, sia perché è notte sia perché non c'è corrente, sia per essere visto da lontano, sia attaccate a delle cose in modo che da lontano possa ritrovarle.

Senza contare che sono utili solo nel breve periodo dopo di che nella solita mega catastrofe se non abbiamo corrente elettrica non potremmo ricaricarle e per cui saremmo limitati alla torcettina dinama da 10 lumen.
certo che per le torce a dinamo avete una bella fissa. Ma qualcuno di voi ha provato a usare una torcia a dinamo in condizioni non divanesche? cioé per 3-4 ore di fila, magari al freddo, sotto la pioggia? io non sono esattamente un nonno e diciamo che dopo un quarto d'ora di dinamo mi stanco, senza contare che per quasi tutte le torce a dinamo, dinamo= plastica non robusta e grande invito per l'acqua. e se hai le mani occupate? e se hai un braccio ferito o una mano ferita, come la carichi la dinamo? la carichi agevolmente anche se fa un freddo cane e indossi i guanti? e se ti si rompe il braccio della dinamo? riesci a sostituire agevolmente le celle con delle nuove che puoi trovare? vale la pena in condizioni estreme spendere preziose energie per così' poca luce quando è disponibile la tecnologia descritta più in basso?

Non è che appena si verifica l'emergenza si devono accendere tutte le torce al massimo! le torce stanno spente finché non servono.
Questi sono i dati di una torcia con 18650/2CR e XP-G2: 670 lm (1h 20min), 540 lm (1h 55min), 108 lm (14h 20min), 6 lm (155h);
Questi quelli di una con 18650 e XML di vecchia generazione: H2 200Lm (5.9hrs) / 330Lm (3hrs) / 500Lm (2.1hrs) / 4Hz Strobe
Medium: M1 65Lm (18hrs) or M2 21Lm (50hrs)
Low: L1 2.8Lm (280hrs) or L2 0.1Lm (80days)
Ovviamente si parla di output regolati. Ce la fai nello zaino a portarti 2 ricambi di batteria? e allora triplica quei dati.
Quindi io a 20 lumen ho più di 50 ore... con 2 cambi batterie arrivo a 150 ore. Tu e la tua torcia reggete sollecitazioni per ottenere 150 ore di 10 lumen di picco (vedi sotto)?

Le torce a dinamo che avete sono regolate? senò i vostri 10 lumen son di picco e vi abbandonano a breve a favore di intensità pressoché candelesche (a cui le torce a led sono decisamente più efficienti, vedi i quasi 3 mesi al minimo) visto che sono in direct drive e quindi il profilo luminosità/tempo segue una curva di tipo antilog come questa.
www.liquidcrystaltechnologies.com/images/VvsTGraph.jpg
Il che significa che all'istante in cui la accendi hai la massima luminosità (i tuoi 10 lumen) che ogni secondo diminuiscono con lo stesso coefficiente della curva... cioé molto in fretta.
Mentre le torce serie sono regolate a tutti i livelli (foto presa a caso)
archive.light-reviews.com/armytek_predator/runtime_250mA.gif

Generalmente tutte le mie torce subiscono dei test più o meno severi, dallo stare accese per moltissime ore, per verificare appunto l'effettiva efficienza del circuito, compatibilità e funzionamento delle celle, sia al caldo che al freddo. Stanno sotto la pioggia, e le uso sia sotto la pioggia che quando la temperatura scende sotto zero. in pratica le uso come se dovessi usarle sempre.

Non vorrei passare per un invasato del survival, ma fra una dinamo che è poco più di un giocattolo e una torcia in grado di resistere a questo, cosa metti nel bob?




Sai quale è l'efficienza di ricarica di una dinamo a T ambiente? sai quanto è quando la torcia sta accesa al freddo e la T delle celle scende di parecchio? pensi di poterla usare e caricare efficaciemente in ogni situazione meteo e di emergenza?
Hanno un interruttore elettronico o meccanico? se è elettronico, il parasitic drain è trascurabile?

Le torce a dinamo e le "cinesi" non hanno niente che non va, l'importante è sapere COSA si ha in mano.

Per testare una bella dinamo io farei orologio alla mano un po' di km per vedere quanto riesco a muovermi prima di ricare, poi per quanto ricarico e per quanto ho luce, così via finché non arrivo ai km che mi ero prefissato.



Torcia frontale con AA Ni-Mh eneloop(marche affidabili)
Torcia a mano con AA Ni-Mh eneloop(idem vedi sopra)
Torcia a dinamo
Torcia cinese

Direi che per la bob dovrebbe bastare
ognuno fa i conti con se stesso e le sue esigenze ;)
deve andare bene a te.


Niente 18650 non voglio saltare in aria
NIENTE ALLARMISMI insensati e campati per aria, grazie.
se cerchi su google immagini nimh explosion vedrai che ci sono casi dove partono pure quelle. eppure le "pericolosissime" 18650 e le li ion le usi dalla fotocamera al portatile al cellulare. e le litio probabilmente ce l'hai al polso.
guarda quanti possessori di 18650 hanno avuto incidenti gravi e quanti possessori di auto ne hanno avuto di gravi. Vedi che è più pericoloso avere una auto di una li-ion :D
basta trattare tutto con la dovuta cautela e attenzione.

#32528

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.169 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database