Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

× Bussole, coltelli, bandane, zaini, batterie...

ESTINTORE

Di più

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660

veramente le tipologie di estintori non sono due,esistono:
ESTINTORI A SCHIUMA:
CHIMICA si basano sulla reazione base + acido = schiuma all’interno dell’estintore c’è un contenitore con l’acido e all’esterno di questo c’è del solfato di alluminio. Al momento dell’uso occorrerà dare un colpo a terra con la bombola rovesciata così da rompere il diaframma che mantiene divisi i due componenti chimici. La bombola non è pressurizzata.
MECCANICA contengono C02 che serve a espellere il liquido schiumogeno (acqua e sapone, ad es.) contenuto nell’estintore.

ESTINTORI A CO2: si tratta di bombole pressurizzate contenenti anidride carbonica.

ESTINTORI A POLVERE: si tratta di bombole pressurizzate contenenti azoto e polveri di vario tipo (secondo la classe di fuoco cui sono destinati).

ESTINTORI AGLI IDROCARBURI IDROGENATI

IDRICI

it.wikipedia.org/wiki/Estintore vi è anche una tabella ;)


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#26795

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Io ho fatto il corso qui in azienda da me, sono il "pompiere" ufficiale del piano.

Ho preso 2 estintori da 1KG, uno x l'auto ed uno x casa. Sono entrambi a polvere del tipo A+B+C.
Di norma, facendo il corso ho visto che "a manetta" un kilo di polvere dell'estintore va via in 2 secondi circa

Vuol dire che effettivamente si fa "poco", per questo bisogna farlo bene.

Fondamentalemente l'estintore fa 3 cose:
- manda via l'ossigeno (comburnete) sostituendolo con polvere o gas,
- abbassa di bestia la temperatura e
- la polvere va a depositarsi ed essengo ignifua soffoca eventuali residui o impedisce la riaccensione spontanea

#26797

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Pack dai retta a me in casa prendi un estintore più grande,se dovessi scegliere tra 1 kg di polvere estinguente e un secchio d'acqua scelgo il secondo avendo questo un potere estinguente molto maggiore,tolto il caso della padella d'olio che prende fuoco in ogni altro caso meglio l'acqua,
forse qualcuno mi dirà che anche sulla componentistica elettronica è meglio preferirsi la polvere ma ripeto se devo scegliere tra 1 solo kg di polvere e un secchio d'acqua preferisco buttare gli elettrodomestici che eventualmente fossero irreparabili,per la corrente non c'è problema scatterà sicuramente prima la valvola d'emergenza


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#26799

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660

Assolutamente prendi quello grosso ;)


Memento vivere ..Memento mori
#26804

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Neristan ha scritto: Attenzione che esistono due tipi di estintore: quelli a polvere e quelli a CO2.

Per uso "domestico" forse sono meglio quelli a polvere, ma nel caso in cui non si voglia danneggiare preziosi oggetti elettronici (tipo computer) bisogna adoperare quelli a CO2.

Insomma, prima di acquistare un estintore bisogna capire bene quale tipologia ci serve.

Neristan


in teoria ce ne sono di più di tipi di estintori, polvere e CO2 sono solo i più comuni ed usati..

io preferisco il polvere (possibilmente da almeno 6kg in su... ;) )visto che va bene praticamente sempre, ha un buon potere estinguente e si può usare su apparecchi e quadri in tensione.

il C02 invece non ha la lettera "A" quindi non è adatto per spegnere materiali solidi....

qui una breve descrizione degli estintori e una tabella con tempi di scarica

www.firestop.it/index.php/tipi-di-estintori.html


:) Be prepared... because you never know... :)
#26805

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Si, io mi riferivo ai due più comuni!

Neristan

#26810

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

In casa, meglio un estintore idrico.

#26812

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Ragazzi ieti mi è stato proposto al prezzo di 35€ un estintore a polvere da 1kg

È il top che si trova sul mercato visto che la sua durata è di 50 secondi.

Non ci credevo assolutamente ma poi ho visto i video di dimostrazione e devo dire che sono rimasto soddisfatto.

Il prezzo di mercato é tra i 50 e i 70€.

Se volete posso recuperarne qualcuno in più.

#38472

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

1KG? Vuol dire che è poco più grande di un thermos?
Mi fa un po' strano però. Ti spiego:
quando abbiamo fatto il corso anti-incendio ho visto che un'estintore tradizionale dura 1/1,5 secondi al Kg se fai uno spruzzo continuo.
Che uno da 1Kg faccia 50 secondi è davvero "inusuale" per non dire altro.
E' un fatto fisico: nella boccia ci sono 2 cose: la polvere (o materiale estinguente) ed il gas. Ammettendo anche che sia (x assurdo) 1Kg di polvere effettiva e piena che succede?
hai 20g di polvere al secondo. cosa sono? due cucchiai o poco più?

Hmmm.. fatti dare scheda e riferimenti del prodotto che lo valutiamo assieme

Le cose sono due: o è una figata pazzesca o è una sola totale
Tieni conto che gli estintori da 1KG li trovi a 10€ al ferramenta..

#38473

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Infatti questo ne costa 50 penso sia nuova tecnologia a meno che non sia a co2 non te lo so dire, è decisamente più piccolo di un thermos....

Vai a vedere i video di mangiafuoco gen-art.

Secondo me per 35€ non è male anzi rispetto al prezzo di listino è un affare

#38474

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.302 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database