Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

× Bussole, coltelli, bandane, zaini, batterie...

ESTINTORE

Di più

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660

Ciao ragazzi avvolte ci chiediamo se è utile avere un'estintore in casa e di che dimensioni.......Ecco la mia esperienza personale :(
Sono stato svegliato stanotte alle 01:15 da una mia vicina in pieno panico il motivo??? una macchina affianco al mio furgone stava andando a fuoco :S :S Stranamente senza farmi prendere dal panico ho preso il mio estintore in camera da letto e per mia fortuna sono riuscito ad abbassare le fiamme quel tanto da poter entrare nel mio furgone e metterlo in sicurezza :)
Chiaramente per l'altra macchina non c'è stato nulla da fare ma sicuramente ho limitato MOLTI ma MOLTI danni, di conseguenza CONSIGLIO TUTTE LE PERSONE PREPPER E NO DI MUNIRSI DI UN BEL ESTINTORE . ;)


Memento vivere ..Memento mori
#26706

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660

Ottimo lavoro Pietro ;) ;) ;)


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#26710

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

bravo Pietro.
concordi su tutto.
anche io ne ho uno in casa da 6kg, uno da 3kg in garage/cantina e uno da 2kg in auto. tutti a polvere che sono i più versatili.
e al lavoro faccio ogni 2 anni il corso antincendio a rischio elevato da 16ore.

:-) :-) :-) :-)


:) Be prepared... because you never know... :)
#26711

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

:) grazie


Memento vivere ..Memento mori
#26712

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Dove si puo' acquistare un estintore?
K.

#26725

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Quelli piccoli li trovi anche al supermercato o da leroy marlen.
Occhio che molti di quelli da 1kg NON SONO RICARICABILI.
Per quelli più grandi (3-6 o 9 kg) vai in negozi che trattano abbigliamento e sicurezza sul lavoro.
Ricordati che ogni 6 mesi devi fare un controllo e ogni 5 anni cambiare la polvere.
Se cerchi articoli sicurezza sul lavoro su google nella tua zona trovi sicuramente qualcosa.
Come prezzi:
Dai 18 ai 25 € per quelli da un kilo
Intorno ai 30 per 2 kg
Sui 50 per 3kg
70 € per quello da.6 kg
Almeno io è cosi che li ho pagati.... e ho.preso tutti della.CEA una ditta qua di Bologna.
Quelli da 1kilo invece da Castorama (ora Leroy Marlene) non ricaricabile


:) Be prepared... because you never know... :)
#26728

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Devo dire che dopo l'utilizzo mi sono reso conto di una drammatica realtà....Se con quello da 6 kg sono riuscito solo ad abbassare le fiamme ..figuratevi con quello da 1 kg...Praticamente è utile solo nei primissimi secondi d'incendio altrimenti maramaooooooooooo


Memento vivere ..Memento mori
#26755

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

pietro77 ha scritto: Devo dire che dopo l'utilizzo mi sono reso conto di una drammatica realtà....Se con quello da 6 kg sono riuscito solo ad abbassare le fiamme ..figuratevi con quello da 1 kg...Praticamente è utile solo nei primissimi secondi d'incendio altrimenti maramaooooooooooo


infatti nei corsi anticendio dicono chiaramente che serve per "principi" di incendio o per crearsi una via di fuga abbassando un po' le fiamme.
1kg è veramente poco e solo in mani esperte può servire a qualcosa.
ricordo ad un corso di un vigile del fuoco che si era incaz....to perchè in 3 volte avevamo finito un estintore da 9 kg per spegnere la vasca di gpl e quella doppia (una sopra l'altra) e ci fece vedere che lui le spegneva tutte, 2 volte, con quello da un kg... quindi in teoria con uno da 9kg dovevamo usarlo almeno 10 volte (ovviemente non pretendeva che fossi bravi quanto lui anvhe perchè il 9kg ha l'ugello più grande)


:) Be prepared... because you never know... :)
#26756

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Attenzione che esistono due tipi di estintore: quelli a polvere e quelli a CO2.

Per uso "domestico" forse sono meglio quelli a polvere, ma nel caso in cui non si voglia danneggiare preziosi oggetti elettronici (tipo computer) bisogna adoperare quelli a CO2.

Insomma, prima di acquistare un estintore bisogna capire bene quale tipologia ci serve.

Neristan

#26791

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Ottimo Pietro bravo!
Per quello che ricordo io, è vero che ci sono due tipi di estintori polvere e co2 ma il polvere oltre ad essere maggiormente impiegabile (come classi di fuoco) ed è anche meno difficile da usare il co2, se non è cambiato va tenuto a terra e impugnato solo la parte dell'ugello altrimenti ci si congela.
il c02 credo abbia più campo d'impiego a livello lavorativo (quadri elettrici, computer o simili)
Ciao Davide


MOLON LABE
#26792

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.388 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database