Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum
× Terremoti, tsunami, uragani, e tutto il resto che Madre Natura può scagliarci contro

L'allarme tornado solo 16 minuti prima.

Di più

Non credo Neristan.

Il (oppure i) capannone sarà stato prima scoperchiato da vento e poi le pareti in prefabbricato non avranno sopportato la pressione con solo gli ancoraggi laterali..
correggimi se sbaglio


Pani e mantu non pisanu tantu!
Non ciangiu chi su vecchia e aiu moriri, ma ciangiu chi su vecchia e aiu 'mparari!
#23107

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660

Non credi che il tornado a Castel Franco abbia fatto quei danni?ti assicuro di si poi se cerchi in reti trovi le foto,vedessi come ha ridotto una casa,ha spostato veicoli e sradicato pioppi enormi :(


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#23108

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Andreazzo ha scritto: Non credo Neristan.

Il (oppure i) capannone sarà stato prima scoperchiato da vento e poi le pareti in prefabbricato non avranno sopportato la pressione con solo gli ancoraggi laterali..
correggimi se sbaglio


E' andata esattamente così, infatti le strutture antiuragano sono progettate per essere "legate" (con chiodi e colle speciali) in ogni loro parte, per evitare che l'aria non penetri all'interno.

Non credo che in Italia ci siano molte case di questo tipo.

Neristan

#23110

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

@Neristan: era facilmente prevedibile.

@Manu: ci credo! Mica son rintronato (o almeno non così tanto, eheheh). Intendevo dire che con i metodi attuali di costruzione una casa italiana dovrebbe poter resistere alle trombe d'aria (non uragani o tornado, che hanno caratteristiche differenti - senza escludere che le trombe possano raggiungere notevoli forze avvicinandosi a quelle in gioco in America). La premura è di proteggere i punti delicati dell'edificio: porte e finestre.


Pani e mantu non pisanu tantu!
Non ciangiu chi su vecchia e aiu moriri, ma ciangiu chi su vecchia e aiu 'mparari!
#23114

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

ah ok pensavo non credessi alla distruzione creata,
comunque hai ragione, le finestre e bisognerebbe evitare che il vento riesca a sollevare il tetto,il problema è,quanti capannoni ci sono con portoni a chiusura ermetica?
per la casa bisognerebbe fissare pannelli di compensato su porte e finestre ma non ho idea del come si possa fare


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#23115

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Il problema è che in america sono preparati anche nel prevedere (per quanto possibile) la formazione e l'arrivo di un urugano. Da noi, invece, sono casi talmente improvvisi e rari (anche se il fenomeno va crescendo) che è impossibile avere il tempo di montare dei pannelli.

Comunque, sul manuale di sopravvivenza di Wiseman (se non ricordo male) spiega che, in caso di tornado, bisogna sigillare le finestre in direzione dello stesso, e tenere aperte quelle dal lato opposto della casa: in questo modo non si crea la pressione che fa "esplodere" gli edifici.

Neristan

#23116

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Interessante questa cosa di tenere chiuso un lato e aperto l'altro,però ho visto finestre chiuse essere spaccate dai detriti sollevati dal vento,sapete per caso come si possa evitare ciò?
per sigillare le finestre che si potrebbe usare?


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#23117

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Non ho il manuale di Wiseman sottomano (è in un'altra casa), appena riesco copio le informazioni direttamente dal libro.

Neristan

#23122

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

grazie Neristan aspetto impaziente :) :)


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#23126

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

I pannelli sopra le finestre servono proprio a limitare i danni da detriti volanti.

Il tenere aperto un lato dell'edificio e sigillato l'altro (facendo attenzione che durante il passaggio dell'evento, il vento cambia direzione) non porterebbe ad una decompressione dell'ambiente interno della casa? Il tenere aperte le finestre mi farebbe più pensare ad una casa non a tenuta... come spifferi dall'accoppiamento tetto-pareti (come sarà successo ad una casa in Italia con una tromba d'aria)

PS Non sono un esperto di meteologia, né di costruzioni... ragiono per senso logico, quindi potrei anche dire castronerie :D


Pani e mantu non pisanu tantu!
Non ciangiu chi su vecchia e aiu moriri, ma ciangiu chi su vecchia e aiu 'mparari!
#23132

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.100 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database