Notice: Undefined offset: 51 in /var/www/prepper.it/libraries/src/Access/Access.php on line 608
Notice: Trying to get property 'rules' of non-object in /var/www/prepper.it/libraries/src/Access/Access.php on line 608
Notice: Undefined offset: 51 in /var/www/prepper.it/libraries/src/Access/Access.php on line 613
Notice: Trying to get property 'rules' of non-object in /var/www/prepper.it/libraries/src/Access/Access.php on line 613
Warning: getimagesize(): php_network_getaddresses: getaddrinfo failed: Name or service not known in /var/www/prepper.it/plugins/content/smartresizer/smartresizer.php on line 468
Warning: getimagesize(http://www.lmpenterprises.co.uk/ekmps/shops/pearl/resources/image/A1%20RAMBO%20BOWIE%20KNIFE.jpg): failed to open stream: php_network_getaddresses: getaddrinfo failed: Name or service not known in /var/www/prepper.it/plugins/content/smartresizer/smartresizer.php on line 468
Notice: Undefined property: Joomla\CMS\Categories\CategoryNode::$introtext in /var/www/prepper.it/plugins/content/smartresizer/smartresizer.php on line 180
L'annoso problema sulla possibilità di avere con se un multitool pare essere essere sempre caldo. Vediamo oggi una sentenza che non piacerà affatto a molto prepper, amanti del fai da te e praticoni in genere. La corte di cassazione ha infatti decretato senza ombra di dubbio che avere con se (o nelle immediate disponibilità) un multitool o coltellino svizzero configura il reato di porto abusivo, punibile con arresto ed ammenda.
A nulla valgono le argomentazioni che spesso si leggono a tal proposito in rete o sui forum. La legge la pensa diversamente. Esiste un'unico aspetto "positivo": sono previste per questo caso tutte le attenuanti generiche e quelle del caso di lieve entità. Ma non vale comunque la pena corre un rischio inutile. Vediamo i dettagli del caso...
Eccoci al secondo video sull'affilatura dei coltelli !
Dopo aver visto l'effetto dell'uso degli abrasivi durante l'affilatura del coltello, è arrivato il momento di terminare l'affilatura con un tocco di classe che farà si che il coltello possa dare il suo meglio per molto tempo: lo stroppo. Questa tecnica è anche utilissima per ritoccare il filo e per mantenerlo tra un'affilatura e la successiva.
Pratico, facile ed economico, questo metodo assicurerà un filo pulito, resistente e duraturo, senza neppure usare degli strumenti particolari: basta una cintura di cuoio e il gioco è fatto !!
Alzi la mano chi non ne ha (mai avuto) uno o chi non lo ha mai usato e desiderato... Qui siamo prepper e con ogni probabilità avremo il nostro multitoolin tasca o comunque sia a portata di mano. Come definirlo? Indispesanbile, fedele, affidabile, inseparabile e soprattutto caro.
Vediamo assieme la storia di una famiglia, di un'impresa e di una passione che molti di noi condividono e apprezzano: la Victorinox
Quando si ama una cosa bisogna sapersene prendere cura. I coltelli non fanno eccezione. La prima cosa di cui ha bisogno un coltello per serve ai nostri scopi è un filo come si deve. Ma come orientarsi tra tanti prodotti dai diversi prezzi, metodi della nonna, consigli più o meno ortodossi? Come evitare di rovinare i nostri coltelli?
La prima cosa da fare è capire davvero che cosa si sta facendo ed avere un'idea precisa di cosa accade e cosa cerchiamo. Insomma, bisogna studiare un po'. In questo primo video su coltelli ed affilatura vedremo nel dettaglio cosa è il filo del coltello e come lo si crea.
Analizzare la morfologia di un coltello, ci permette di capire per quale modalità di utilizzo sia stato concepito, e avere quindi maggiore cognizione di causa nel momento della scelta. L'utensile più antico della storia trova oggi utilizzi antichi e specializzazioni estreme. Conoscerne la forma vuol dire saper scegliere.