Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

Aiuto preparazione BOB

Di più

Salve a tutti! Ho iniziato ad allestire il mio BoB e necessito di un pochino di aiuto, soprattutto per organizzarla e fare mente locale. Premetto che terrò lo zaino perlopiù in automobile (lo preferisco, perchè viste le mie esperienze passate con il terremoto, averlo in casa non mi garantisce di riuscire a prenderlo...). So già che lo zaino è troppo tattico, ma ho ricevuto questo in regalo e trattandosi di materiale di alta qualità (HSGI Moose Pack v.2) ho deciso di utilizzarlo comunque, provvedendo al suo mimetismo urbano, qual'ora servisse, con un coprizaino comune per coprire il verde militare. Ho approntato, per adesso la seguente base:

- Kit igiene personale

(è abbastanza fornito, poichè mi capita spesso di rimanere fuori casa inaspettatamente, perciò è una delle cose che uso più comunemente; che volete fare, per me le emergenze sono anche queste!)
. Saponetta lisoform antibatterica (è presidio medico chirurgico, ottima), tubetto crema deodorante;
. Salviette umidificate + intime antibatteriche;
. pettine, elastici per capelli;
. dentifricio e spazzolino da viaggio, filo interdentale;
. rasio con lamette, schiuma da barba da viaggio, crema generica conf. viaggio;
. Cotton fioc;
. 2 rotoli di carta igienica;
. Uno specchietto;

Kit Medico

. Alcuni farmaci personali;
. Aspirina, Tachipirina, Bentelan, Moment, Imodium, Buscopan, Betadine, Probiotico, Antibiotico, Multivitaminico;
. Siringa sterile (non so fare le iniezioni, ma potrebbe servire per pulire punti difficili o prestata ad un medico che sa come usarla...)
. Laccio emostatico (Idem), ghiaccio chimico;
. Forbici, guanti in lattice, 2 lamette sterili da bisturi, pinzetta, spille ed aghi;
. Compresse di garza sterile, cerotti assortiti, nastro telato, bendaggi elastici, steristrip;
. Repellente e dopopuntura;

Kit fuoco

. Firesteel ( Light my fire, nel lacciolo c'è anche il fischietto);
. Cotone (dentro una bustina ermetica, così non diventa umido);
. Fiammiferi (dentro un tubetto ermetico) e minerve separate;
. Accendino comune tipo Bic;

Altri oggetti:

. Tenendo lo zaino in macchina, ho evitato di inserire roncole, machete, accetta. Ho messo, come lama, solo un pocket bushman della cold steel;
. Torcia Fenix E41 con 4 pile AA + 4 di ricambio;
. Piccola torcia Decathlon a dinamo;
. 2 cyalume;
. 20 metri di paracord;
. Qualche metro di filo di ferro;
. Guanti da lavoro;
. Taccuino e matita;
. 2 Borracce Nalgene ( in totale 2 litri di acqua che ricambio con cadenza se non le uso). Ho la possibilità di inserire nell'apposita tasca la vescica da idratazione, ma non sono un grande fan di questo attrezzo. Tenete conto, comunque, che in auto ho sempre una cassa di acqua ( 6 bott. x 1,5 litri);
. Un ricambio completo (jeans, maglietta, felpa con cappuccio, 2 mutande, 2 paia di calze, 2 canotte);
. Per ora, ma credo che lo metterò da parte, ho infilato in una sacca compressa, un completo mimetico composto da camicia, pantaloni, boonie hat (multicam, ricevuta in regalo per invogliarmi a giocare a softair...gioco che non ho mai praticato, comunque!);
. Poncho con occhielli, tappettino, sacco a pelo fino a 0 °C;
. Piccolo Manuale di Surviving ( Salza - Maolucci, Hoepli );
. Copia dei documenti, contante piccolo taglio;
. Collo Buff;
. Sciarpa simil Kefya verde scuro;
. 2 piccole confezioni (ricavate dai contenitori per collirio, 25 ml se ricordo) una di WD40 ed una di lubrificante alta viscosità per catene e ingranaggi;

Ovviamente, non ho reinserito nel bob le cose che ho sempre come edc nel marsupio ( pinza multiuso spirit con lama tronca, attack, torcia di backup con pile di ricambio, affilatore, etc. Ho aperto un posto in EDC, non sto a reindicare tutto per comodità).

Quello che vorrei aggiungere:

.Radio portatile ( ho la patente ed aut. generale da radioamatore), cosa consigliate?
.Razioni di cibo (pensavo a qualcosa in scatola, frutta secca, the, qualche bustina di condimenti...);
.Gavetta, posate, bicchiere collassabile;
.Segaccio chiudibile;

Cosa sto dimenticando? Che suggerimenti avete per migliorare il tutto?


Concludo dicendo che per ora non so bene a cosa voglio prepararmi, di sicuro ad affrontare le piccole emergenze o se dovesse accadere un nuovo sisma. Comunque qualcosa che mi consenta di restare per un periodo di sicuro inferiore alle 72h fuori casa, per poi intraprendere se l'emergenza non rientra ed è di quelle serie, il viaggio verse mete prestabilite. Scusate la mia solita lungaggine, ma è un argomento che poco si presta ad essere riassunto.

Un grazie a tutti ed al forum per lo spazio concessomi!

#47762

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Anche io mi sto dimenando a creare la mia BoB, e posso darti soltanto un consiglio mantieniti basso con il peso....non so bene come stai approntando la tua strategia, se hai una Bol o meno ma posso dirti che viaggiando a piedi e con un grande peso sulle spalle non è il massimo, valuta bene tutta la tua attrezzatura e controlla se puoi togliere qualcosa anche pochi etti sommati fanno la differenza.....

#47765

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Assoutamente d'accordo. Io volevo fare l'affardellamento completo, poi iniziare a scremare per ridurre il peso il più possibile. Sono già sicuro di eliminare del tutto i vestiti che ho messo, sostituendoli cn un paio di pantaloni tipo cargo, una maglia ed un maglione. Il KIt igienico e quello medico, anche essendo molto forniti, non sono pesanti. Il vero peso è costituito dall'acqua e dal cibo che metterò dentro.
Per ora non ho una vera e propria BOL. Mi spiego: io studio lontano dal mio paese natio, perciò se dovesse capitarmi qualcosa mentre sono fuori, il mio pensiero sarebbe ricongiungermi alla mia famiglia a circa 100-110 Km e decidere. L'anno passato ho fatto ritorno a casa, per divertimento in bici, su un vecchio modello da corsa degli anni '70. Ho percorso 110 km, dall'Aquila alla costa, in circa 4 ore e mezza, con un peso nello zaino, diciamo sui 7 Kg. Sinceramente non conto di ripeterlo per emergenza, quanto più per divertimento. Se dovessi però averne bisogno, so cosa si prova e che ce la posso fare tranquillamente: fortunatamente la condizione fisica che ottengo allenandomi nel pugilato è di livello più che ottimo.

Quello che mi preme è capire come organizzare il tutto e come completarla. Voi tenete tutto all'interno dello zaino, dividendo i vari kit e generi in altrettanti contenitori?

#47766

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Siamo sulla stessa corrente di pensiero,per motivi di lavoro esco da casa ogni giorno con uno zaino porta pc e volontariamente mi faccio circa tre chilometri a piedi per tenermi in allenamento, in questo zaino (che provvederò al più presto a mostrarvi) coniugo moltissime cose che sono a metà strada tra un Edc ed una Bob, non ti elenco cosa contiene per non dilagarmi troppo ma alcuni kit tipo il first aid lo tengo in un contenitore a parte fissato esternamente allo zaino in modo da essere facile da raggiungere.
Per completarla non potrei darti molti consigli come ti dicevo la mia bob accanto al letto è ancora in fase di preparazione...e poi secondo me, tutto sta al tipo di evento che uno si prepara...per motivi geografici la mia bob non sarà mai uguale a quella di qualcun altro. Esempio pratico: abito in Sicilia, a 7 km dal mare d'estate abbiamo temperature molto elevate nella mia Bob ci sarà sicuramente una protezione solare e dell'acqua in più, rispetto a chi magari abita a Trento.

#47767

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Come non quotarti...Io il ricambio li sostituisco con l'andare delle stagioni. E' inutile che d'estate tenga nello zaino il piumino invernale...Ho comunque dei vestiti nel caso dovesse fare più freddo, ma sicuramente non per temperature inferiori allo zero, come quelle che affronto d'inverno (non si direbbe, ma L'Aquila sa essere una città polare!).Anche io pensavo di attaccare il first aid all'esterno in modo poi da coprire il tutto con il coprizaino e lasciare vedere il meno possibile. E' anche vero che uno dovrebbe preparare la Bob in base all'evento che teme, ma sinceramente non ho idea di cosa aspettarmi: potrebbe essere qualunque cosa (escludendo eruzioni vulcaniche e maremoti quando sono in università :) ), ma l'importante è che trovi acqua e generi di prima necessità. Di sicuro non mi preparo a vagabondare per il mondo con il machete alla mano o a passare una notte nelle montagne in tenda, nel tragitto fino a casa. Anche se è una prospettiva alquanto cinematografica e virile, non penso uno scenario del genere possa davvero avverarsi...Quindi pensavo ad una BoB il più possibile "flessibile", ma alquanto concreta.

#47768

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Primo consiglio che posso darti, un telo in materiale plastico lo trovi in qualsiasi ferramenta o brico, utilissimo per creare ripari di fortuna o qualsiasi altra esigenza io lo utilizzato pure come poncho (sembravo un incrocio tra un sacco di spazzatura e un essere umano ma ero asciutto) pesa poco e costa anche meno.
-nastro americano, anche qui ci sono moltissimi utilizzi va bene per tutto
-un caricabatterie solare, ne esistono di tutti i tipi,ne ho acquistato in rete uno dalle dimensioni di uno smartphone, carica bene e oltretutto smanettando e cercando vari adattatori ci carichi di tutto
-ultima cosa che mi viene in mente ma la più importante il "sapere" , impara ad usare bene gli strumenti che possiedi e se ne hai la possibilità ritaglia del tempo per mettere in pratica ciò che ci serve (accendere un fuoco,costruire un riparo,connessione via radio ecc)

#47769

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

nel firekit consiglio di metterci della base chimica (diavolina) anche autocostruita!
un filtro per l'acqua tipo bottiglia?? bo io lo vedo bene!
batterie supplementari per avvertite del tuo arrivo i tuoi parenti! o simili
cibo sicuramente qui si apre un mondo!
sei sicoro de poncho bo io consiglio una tenda è più utile contro le avversità climatiche, e poi sei in macchina ...
se ti pesa punta un ultralight..
utodifesa??' prevedi ??'
fornello a gas o simili?? bo forse meno vitale!
posate /apriscatole/ecc...??
bici smontata /o simile per raggiungere la bol con un piano B ??
questi sono consigli che a me vengono in mente ma non conoscendo la situazione non possio darti grandi consigli.. l'unica cosa magari cerca di fare in modo che le cose più probabili da usare siano in "bella vista" e memorizza bene il tutto!!

#47770

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

wolverine ha scritto: Primo consiglio che posso darti, un telo in materiale plastico lo trovi in qualsiasi ferramenta o brico, utilissimo per creare ripari di fortuna o qualsiasi altra esigenza io lo utilizzato pure come poncho (sembravo un incrocio tra un sacco di spazzatura e un essere umano ma ero asciutto) pesa poco e costa anche meno.
-nastro americano, anche qui ci sono moltissimi utilizzi va bene per tutto
-un caricabatterie solare, ne esistono di tutti i tipi,ne ho acquistato in rete uno dalle dimensioni di uno smartphone, carica bene e oltretutto smanettando e cercando vari adattatori ci carichi di tutto
-ultima cosa che mi viene in mente ma la più importante il "sapere" , impara ad usare bene gli strumenti che possiedi e se ne hai la possibilità ritaglia del tempo per mettere in pratica ciò che ci serve (accendere un fuoco,costruire un riparo,connessione via radio ecc)


Avevo dimenticato di inserirli, ma ci sono già: Nastro Americano, nastro isolante nero, caricabatteria solare con vari tipi di prese. Per la pratica, quando posso cerco di applicarmi ;)

@Fantasma: alla diavolina ci avevo pensato e la inserirò sicuramente, idem filtro dell'acqua o qualcosa che possa potabilizzare. Vorrei inoltre inserire un telefono tipo nokia base che consenta chiamate e messaggi, sempre pronto. Per la tenda proprio non so. Non prevedo di rimanere fuori per lungo tempo, ed essendo probabilmente in macchina rimarrei a dormirci dentro qualora servisse. E' comunque un acquisto che ho messo in previsione. Per la bici, ce l'ho in casa dove studio, una vecchia bici da corsa con cui mi alleno nei fine settimana (come concezione, perchè meccanicamente l'ho rimessa completamente a nuovo: dalla verniciatura professionale a polvere, a nuovi freni, catena...). Smontata in macchina purtroppo no, a meno di prenderne una di quelle minuscole, ma che non mi consetirebbe di coprire chissà quali distanze per via delle piccole ruote. Autodifesa è un concetto delicato. Viaggiando spesso, tenere armi anche improprie in auto potrebbe rivelarsi un problema in caso di controllo. Sinceramente, inoltre, non mi sono mai esercitato nell'uso di un arma, ma oramai sono svariati anni che pratico agonisticamente il pugilato e mi sento molto più sicuro con i pugni chiusi che con una lama in mano che maldestramente, non sapendola usare potrebbe arrecarmi ancora più danno. Poi è ovvio, davanti ad un uomo armato, la migliore arma è la fuga :)

Per le posate le ho nella wish list, come scritto sopra e l'apriscatole nella pinza multiuso dell' EDC. Invece al fornello non ci avevo pensato, cosa consigli? A gas o ripo Nesbit?

#47775

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Secondo me invece il fornello porterebbe troppo peso all' equipaggiamento...forse sono troppo fissato io ma con un M27 (fornellino ad alcool) risparmi peso e tutto sommato ci vuole poco per riscaldare l'acqua da aggiungere ai cibi liofilizzati.
Oppure il classico fuocherello,ci vuole più tempo ma da calore,ed è un ottimo supporto morale,oltre al fatto che puoi asciugarci vestiti riscaldare il riparo ecc..

#47777

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

allora dipende (ti espono le mie teorie ).... un fornello a gas è più prestante il butano è più cazzuto pesa poco dura tanto e la reperibilità è alta... in più è adatto a zone in cui non vi sono combustibili tipo deserti, spiagge steppe ecc... (li magari se sei fort trovi la torba)ahahah ora ovvio che non devi viaggiare appunto vagare con il macete in mano come un cane randagio ... ma un fornellini di tipo a gas in ambito urbano permette di trovare le ricariche più facilmente le tavolette sul campo non le trovi!!!! sinceramente se non posso usare la comune legna uso il gas come terza scelta il "pellet" e solo dopo le esbet! comunque la scelta è personale....

per tutto il resto approvo nokia ecc... tutte scelte sensate..!

puoi dirmi modello e prezzo (eventualmente anche dove trovarlo) il caricabatterie solare!!?? grazie!

concetto difesa secondo me è un po una base in ambito urban e successivamente se come te ed altri giustamente non usano armi consiglio un medkit ben fornito (con "robe da rissa") non ricordo il kit che ai elencato di sopra sinceramente e comunque ti posto il mio R.B. rissa da bar.... : ) ... brufen 1600g dose giornaliera max, ghiaccio meglio se quello in spay, eviti che si rompa quando butti lo zaino in terra e che diventi inutile come la carta igenica usata!, benda elastica cerotti riscaldanti per il dopo trauma, steristrip bende e garze a pressione, pinze per schegge (anche ad esempio di vetro) bottiglie specchi vetrate ecc.. stecca ! per quando è necessario steccare dita o piccole articolazioni non una gamba! ... solitamente metta poco ma di tutto come quello che metto nello stomaco (siamo italian prepper e quindi dieta italiana) : ) ... attak uso solo per piccole ferite con copioso sanguinamento in posti difficili da bendare e medicare in + se non c'è tempo per fermarsi e medicare ci sparo dentro l'attak .... una sigaretta o se si preferisce 1 sigaretta di moxa! per noi pratici è meglio non per la med orietale che rappresenta ma perchè dura di più e brucia con maggiori gradi c°.. e altri motivi... costa 1euro dall'erborista! serve a togliere zecche e mignatte, ovvio prenditi dei repellenti anche solo per il fastidio delle zanzare.... se la tenda non la vedi bene non prendertela ma secondo me rapporto peso efficacia è alto soprattuto avendo un mezzo!! ... un pensierino lo farei...
saluti!

#47778

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.246 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database