Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum
× Tutto quello che riguarda le connessioni a mezzo onde radio, organizzazione della I.P.R.N. Test di trasmissione... e tutto il resto

FREQUENZE RADIO

  • Alpha--
  • Avatar di Alpha--
  • Visitatori
  • Visitatori

Non mi sono offeso e non voglio neanche fare a gara di chi ce l'ha più lungo... :lol: :lol: :lol: :lol: : la mia esperienza risale alla fine dell'anno 69 quando si era tutti considerati "pirati" senza concessioni con l'escopost che ti dava la caccia alla sola vista di un'antenna installata......credo, almeno in parte, di poter trasmettere qualcosa di positivo a chi interessato poi, se ciò non fosse gradito, ognuno faccia uso della esperienza propria. ;) ;) ;) ;)

#14737

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

ogni esperienza altrui è preziosa per chi si avvicina all'argomento!

#14744

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Polimeni
  • Avatar di Polimeni
  • Offline
  • Gold Boarder
  • Gold Boarder
  • " In fondo anche Cristoforo Colombo si era perso"
Di più

Attenzione fermiamoci un attimino, le qsl(cartoline), non son per nulla obsolete, infatti tra radioamatiri di tutto il mondo si usano ancora eccome, fuguratevi che nell'ultimo contest fatto da me il 28 luglio scorso ,almeno 4 mi han richiesto la qsl.Comunue alpha io mi fido di quello che dici , ma mi sembra molto strano che si facciano simili collegamenti con la 27 mega, io l'ho usata per appena 25 anni, e figurati che la uso ancora quando andiamo in fuoristrada , pero' simili distanze non le ho mai sentite neache d'estate con propagazione favorevole e neache con aplificatori da paura.Comunque bho non so che dirti non posso che fidarmi di quello che dici te , non ho riscontri validi per affermare il contrario. :dry:

#14763

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

mi fa piacere che comunque io continuo a leggere i post e a non capirci un cxxxo :woohoo:
per me parlate arabo-fenicio-mandarino , pero' mo mi son comprato sto benedetto libro , cosi' pian pianino mi immischio anchio :P


IL POTERE DELL UOMO SI CELA DIETRO UN SORRISO.
#14773

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

ragnarok ha scritto: mi fa piacere che comunque io continuo a leggere i post e a non capirci un cxxxo :woohoo:
per me parlate arabo-fenicio-mandarino , pero' mo mi son comprato sto benedetto libro , cosi' pian pianino mi immischio anchio :P


Sei in buona compagnia, non ho capito una parola di quello che hanno detto. A parte che si parla di qualche tipo di cartoline... tipo di quelle cartoline che si mandano dalle vacanze? :woohoo: :lol: :P :pinch:

Forse è meglio che inizio anch'io a studiarmi un minimo l'argomento...


ATTENZIONE: Tutte le informazioni e le considerazioni contenute nei miei post NON devono essere intese come consigli o suggerimenti esperti, e sconsiglio ufficialmente di considerarle informazioni valide e/o sulle quali fare affidamento. Declino inoltre ogni responsabilità nel caso di danni a...
#14777

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Vi posso assicurare che fino al '93, ossia fino a quando ho spento l'rci 2950 per l'ultima volta, i collegamenti a lunga distanza si facevano benissimo. All'epoca esisteva una rivista mensile, si chiamava CQ, non so se esiste ancora, pensate che quella rivista trattava quasi esclusivamente questo tipo di argomenti proprio in merito alla banda cittadina. Diciamo che per fare i dx servivano principalmente tre cose, 1) un buon posto in altitudine, ma non troppo, per me la Cecchignola (Roma, e in macchina) era un'ottima zona (non bisognava stare in mezzo ai palazzi), 2) bisognava conoscere l'inglese, io l'ho imparato proprio con il CB, 3) bisognava avere un'apparato che operava sulla banda superiore ai normali 40 canali omologati con la possibilità di modulare in SSB (principalmente USB). Non era necessario avere grandi amplificatori, ricordo ancora un certo Marsigliese, sempre di Roma, che paventava di uscire con non so quanti Kw, ma quella volta dove io riuscivo a parlare con l'argentina (ho ricevuto la qsl) con soli 20 watt e lui riusciva solo a sentirlo, ma l'argentino non ne sentiva neanche il suo rumore, nonostante i suoi Kw, non ha avuto proprio prezzo :-DDDDD. Al'epoca la frequenza dove bisognava mettersi in ascolto per catturare l'interlocutore straniero era 27.565 in USB, poi ci si spostava su un altro canale per raccogliere i dati per la qsl e difficilmente si parlava d'altro. Ci si scambiavano info del tipo la potenza del segnale, la qualità radio, il tipo di equipaggiamento, le condizioni meteo, l'indirizzo per la spedizione della qsl (i più fortunati avevano il "pio box" :-DDDDD , p.o. box) e forse era pure troppo. Per non parlare poi dei contest dove i fortunati dell'Alfa Tango si riducevano a scambiarsi i soli nominativi AT, e sinceramente sui loro contest ho sempre avuto grandi perplessità...

Vi assicuro che con pazienza e soprattutto passione si potevano fare dx intercontinentali senza grossi problemi.
Tutto quello che ho detto non significa affatto che la cb è come i 40-45 metri (avevo anche il transverter per questa banda, e li il dx era la normale chiacchierata) o giù di lì, però va sempre tenuto in considerazione il fatto che fino ai 30mhz le onde radio rimbalzano sulla ionosfera e teoricamente possono fare il giro del pianeta (propagazione), sui 27mhz la propagazione si fa sentire.
Avendo l'rci 2950, più volte mi sono messo in ascolto sui 25mhz, dove teoricamente la propagazione doveva essere migliore dei 27mhz, ma in questo caso non sono mai riuscito a sentite nessuno su quelle frequenze. Alcuni mi dicevano che era possibile andare in dx anche sui 26mhz, sempre banda al di sotto dei 40 canali omologati, ho provato anche lì ma senza alcun risultato.

Ciao a tutti,
Daniele, ex GA144

#15080

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Ragazzi, riprendo in mano la situazione di questo post. Se qualcuno ha voglia di provare a modulare su una di queste frequenze con il Vhf o con la radio normale possiamo metterci d'accordo e tentare il contatto extraurbano.

www.marinepanservice.com/glossario/canali-vhf-marini

L'ultima volta ho provato l'antenna e c'era un ottimo segnale fino ad Ancona e oltre quindi un buon raggio d'azione. Chi vuole tentare di costruire questo benedetto ponte radio tra prepper mi contatti.


Anche la più civile delle società è a soli tre pasti di distanza dal collasso.
#22000

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Asmodeo
  • Avatar di Asmodeo
  • Visitatori
  • Visitatori

E' un vero peccato! Non modulo in VHF, sono CB (sono antico, lo so :blush: )
73 + 51

#22001

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

CB e PMR se interessa!

#22004

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Asmodeo
  • Avatar di Asmodeo
  • Visitatori
  • Visitatori

strat ha scritto: CB e PMR se interessa!

Strat di dove sei? Ce la fai a collegarti con la Toscana?

#22026

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.104 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database