Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

× Istruzioni, progetti, esempi di tutto quello che possiamo fare da soli, indipendentemente, con le nostre abilità

Gabbia di faraday

Di più

luca ha scritto: Salve a tutti... Come ho letto nei vostri post la gabbia serve per le onde elettromagnetiche....ma una eventuale o no tempesta solare può scagliare anche tanti raggi gamma? È se si hanno degli effetti simili alle onde elettromagnetiche su apparecchi elettrici ed elettronici?

È infine l gabbia protegge anche dai raggi gamma?


no, i raggi gamma sono altamente penetranti e se ti trovi vicino alla fonte servirebbero alcuni metri di calcestruzzo o parecchi centimetri di piombo per avere una relativa protezione.
Comunque non è del tutto vero che la protezione è "totale", pensiamo alle astronavi shuttle o meglio ancora le stazioni spaziali. Hanno schermature in alluminio e titanio, per non considerare la parte in ceramica dello scudo atmosferico che ricopre tutta la parte inferiore della navetta, quale migliore gabbia di un oggetto altamente tecnologico che deve vedersela con impulsi elettromaghetici non schermati dall'atmosfera e dal campo terrestre? eppure i raggi residuali oltrepassano lo schermo ed espongono gli astronauti a dosi abbastanza massicce di radiazione (l'impulso elettromagnetico non è altro che radiazione). Questo è uno dei motivi della debolezza degli astronauti di lunga permanenza, non è solo l'assenza di gravità, fosse solo quella i problemi sarebbero risolvibili almeno in buona parte con l'esercizio fisico.
Purtroppo questo dei raggi cosmici è un problema quasi insolubile allo stato attuale delle conoscenze e delle risorse.
Ma con questo volevo solo dire che il livello di protezione cui si possono sottoporre gli strumenti elettronici non sarà di default sufficiente, tutto dipenderà dal grado dell'eventuale EMP.
Mi sembra di aver fatto un esempio qualche tempo fa sul catastrofico impulso che emette frequentmente una pulsar, immaginandosi degli intrepidi astronauti avventuratisi nel suo sistema, non ci sarebbe schermatura che tenga, tranne nascondersi dietro uno dei pianeti e non muoversi più di lì. Ossia uno spessore di centinaia e centinaia di km, appena sufficienti per garantire la protezione necessaria.
Perché questo fenomeno? non serve che dica io che la materia non è "compatta" (a parte il materiale, e torniamo lì, delle stelle di neutroni, ceh gli autori di fantascienza chiamano neutronio, ma gli scienziati ancora non hanno classificato, a quanto ne so), ma una rete più o meno fitta di atomi posti in reticoli, e al loro volta con enormi spazi interni tra nucleo e nube elettronica.
Più è energetico l'impulso, maggiore è la capacità di penetrazione, non solo, c'è il fortissimo rischio che un forte emp "strappi" letteralmente la nube di elettroni con conseguenze piuttosto gravi.


L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione.

Oscar Wilde
#14350

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Questo l'ho letto su un forum di radioamatori......

"Trasforma il vano motore in una gabbia di Faraday collegando pesantemente il cofano al telaio."

Voi lo avete fatto??
Secondo voi puo' funzionare io ho dei dubbi....


"M'ingegno ed opro"
motto delle trasmissioni
#17219

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Alpha--
  • Avatar di Alpha--
  • Visitatori
  • Visitatori

Ilguelfo ha scritto: Questo l'ho letto su un forum di radioamatori......

"Trasforma il vano motore in una gabbia di Faraday collegando pesantemente il cofano al telaio."

Voi lo avete fatto??
Secondo voi puo' funzionare io ho dei dubbi....


L'auto va messa a terra, i pneumatici la isolano. :blink: :blink: :blink: :blink:

#17225

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

io ho preso dei scatoloni e li ho rivestiti con il domopac alluminio li ho chiusi dovrebbe fare da isolante se non vado errato poi il cartone li protegge dal alluminio

#17474

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660

ciao deejaydamianofanton prima di postare in altre sezioni è richiesta la presentazione qui www.prepper.it/index.php/home-page-forum/2-benvenuto


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#17483

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Alpha ha scritto:

Ilguelfo ha scritto: Questo l'ho letto su un forum di radioamatori......

"Trasforma il vano motore in una gabbia di Faraday collegando pesantemente il cofano al telaio."

Voi lo avete fatto??
Secondo voi puo' funzionare io ho dei dubbi....


L'auto va messa a terra, i pneumatici la isolano. :blink: :blink: :blink: :blink:


L'avevo dato per scontato scusate... ;)

@ deejaydamianofanton

allora in teoria e' vero che basta un qualunque conduttore, ma nei fatti bisogna valutare alcune cose..

piu' è intenso il campo magnetico tanto più sarà importante il materiale impiegato x costruire la gabbia, se utilizzi un sottile foglio di alluminio si potrebbe danneggiare, io personalmente utilizzerei un grigliato metallico, non zincato naturalmente.


"M'ingegno ed opro"
motto delle trasmissioni
#17650

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

ho visto che alcuni usano dei bauli oppure dei porta immondizie fatti di ferro come gabbie di faraday, io chiedo deve per forza essere ermetica oppure come il microonde che ha la retina davanti forrellata è sufficente a contenere un onda emp? perchè guardando in firo fanno vere che anche con una semplice rete sa giardino in ferro o acciaio è possibile schermarsi,altri invece fanno una scatola chiusa senza nessuna fessura.
de io ho uno scantinato sotto terra di teoria avendo le fondamenta della casa con il cemento contenente la famosa gabbia come dicono i muratori e, i miri sempre con il ferro dentro a mo di rete e la soletta che ha sempre dentro il ferro,dovrei essere al sicuro? eccetto fatto che rimarrebbero fuori le finestre che li si possono schermare in un secondo momento,voi che ne dite?

#17660

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

non mi vorrei sbagliare ma l'amatura dei muri (ossia i tondini metallici che la compongono) non credo formino una gabbia in quanto non sono collegati gli uni agli altri.
Devi pensare in questi termini, come se i singoli tondini fossero dei fili elettrici.
Non deve essere per forza una vera e propria gabbia puo' essere anche una superfice unita tipo scatola.
Poi tutto e' in funzione dell'intensita' del campo elettrico.


"M'ingegno ed opro"
motto delle trasmissioni
#17662

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

guelfo, i tondini dei muri in cemento armato sono legati,alcuni addirittura sono ad incastro tra di loro quindi sicuramente sono a contatto, il problema e' che basta un interruzione ad esempio per una porta o per una finestra ed ecco che si e' fregati.
non so se la struttura dei tondini isoli da IEM pero' anche se la risposta e' si dovresti avere 4 pareti di cemento armato + soffitto e pavimento, il che e' molto raro.
ciao


IL POTERE DELL UOMO SI CELA DIETRO UN SORRISO.
#17731

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Cito

"...Non solo però gli aerei vantano questa struttura impenetrabile ai fulmini, poichè tutte le macchine (eccetto quelle di plastica e le coupè senza capotte), le stanze interne degli edifici in cemento armato, i case di computer e di server, così come gli scatolotti metallici che coprono i circuiti interni dei dispositivi elettronici come cellulari, iPod, etc. sono impenetrabili a campi elettrostatici esterni. Insomma le gabbie di Faraday sono un po' dappertutto..."


"M'ingegno ed opro"
motto delle trasmissioni
#17750

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.242 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database