Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum
× "Survival of the fittest"... ovvero del più in forma

Allenamento da prepper

Di più

ho praticato per tanti anni muay thai, un'ora e mezzo di preparazione atletica molto, molto intensa, avevo iniziato anche BJJ ma per problemi alla schiena ho smesso. Gioco regolarmente a calcetto e a basket ma credo che un'ottimo allenamento per un prepper non possa prescindere da percorsi di trekking, con zaino affardellato, sempre più intensi. Cosa che io non faccio ad esempio... :S

#2537

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

nuoto nuoto e nuoto,e 2 ore di palestra il mattino prestissimo tutti i giorni sabato sera poligono domenica secondo il tempo trekking o paracadutismo,scusate ma non sono + un giovincello


PELEAMOS HASTA LA MUERTE
#2540

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660

Ciao atutti
x SAYTAN
ok forse mi sfugge qualcosa ma mi sembra veramente tanto,il tuo fisico con tutto questo allenamento riesce a recuperare bene?come alimentazione integri con qualcosa?


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#2541

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Azz, complimenti saytan, davvero ottimo!!!
Al poligono anche io, una volta a settimana se riesco, paracadutismo l'ho fatto anni fa, ora non mi regge più...

#2542

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

nessun integratore,solo mangiare diverse volte al giorno senza eccedere,anche con l'alcool,una cosa importante è addormentarsi presto la notte,xchè è loggico che il mattino non ti alzi alle 5 se ai fatto bagordi la notte prima


PELEAMOS HASTA LA MUERTE
#2545

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

ah ok ho capito,veramente un gran allenamento complimenti SAYTAN B)


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#2547

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Questo l'ha postato SAYTAN lo riposto qui
questo è l'addestramento dei navy seals

II. SEAL PST

a. 500-yard swim using breast and/or sidestroke IN UNDER 12 minutes AND 30 seconds (455m A NUOTO ENTRO 12 minuti E 30 secondi)

10-MINUTI RIPOSO

b. PERFORM A MINIMUM OF 42 PUSH-UPS IN 2 minutes (42 FLESSIONI)

2-MINUTI RIPOSO

c. PERFORM A MINIMUM OF 50 SIT-UPS IN 2 minutes (50 ADDOMINALI)

2-MINUTI RIPOSO

d. PERFORM A MINIMUM OF 6 PULL-UPS (no time limit) (TRAZIONI ALLA SBARRA SENZA LIMITE DI TEMPO)

10-MINUTI RIPOSO

e. RUN 1 ½ miles WEARING BOOTS AND LONG PANTS IN UNDER 11 minutes and 30 seconds. (2km e 400metri in 11 minuti e 30 secondi)





Competitive PST scores

500 yard swim
10:00 min
Push-up
79
Sit- ups
79
Pull-ups
11 (dead hang)
1.5 miles
10:20


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#2604

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Karmo
  • Avatar di Karmo
  • Visitatori
  • Visitatori

Manu ha scritto: Ciao ragazzi,
ho pensato che sarebbe una buona idea scambiarci consigli su come mantenersi in forma e riuscire a portare i nostri BOB per un pò di strada a piedi.Visto che non siamo sicuri di poter usare un veicolo in caso di emergenza.


Trekking. Possibilmente su percorsi misti, montagna etc. Ti prepari un percorso su mappa, (IGM),

studiando magari anche i punti di approvigionamento d'acqua, evetuali rifugi etc, (cosi' ci si alena pure sull'orientamento e uso bussola, fare il punto e cosi' via).

In allenamento, diciamo cosi', uso il bergen militare, non oltre i 20 kg, (non ha senso mettere di piu'), con l'equipaggiaento completo. vale a dire acqua, almeno 6 litri se e' per un 2 gg con campo, cibo, kit sopravvivenza e medikit, 2 coltelli, sacco e tenda 2 posti, cambio biancheria, e, mai senza, 10 latte di birra nella sacca-frigo :lol: :lol: :lol:

Una o due volta alla settimana, 30 km tra andata e ritorno alla macchina, fatti di buon passo e con piu' soste, ovvio, e' un buon allenamento ;)

#2647

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Karmo
  • Avatar di Karmo
  • Visitatori
  • Visitatori


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660

Manu ha scritto: trovo questo un buon allenamento ma dubito di riuscirlo mai a fare


Bah. :huh:

Non capisco la cosa della maschera, (suppongo per limitare artificialmente l'ossigeno e per abituare, l'organismo a lavorare anche in carenza d'aria). Mi rendero' antipatico ma credo sia un azzardo. (E non voglio commentare oltre). Se il motivo della maschera e' questo e non si tratta di militari, L'UNICO modo "sicuro" e con risultati tangibili e' l'allenamento ad alta quota, (oltre i 2500 metri, i Gurkha insegnano), oltre ad esercizi muscolari, corsa etc. Ed una dieta adatta.

Questo tipo di allenamento, in ambiente chiuso, con surriscaldamento etc puo' portare ad un collasso in men che non si dica. spero ci sia sempre un medico nei paraggi. Per la salute di 'sto ragazzo. :huh:

#2648

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Karmo
  • Avatar di Karmo
  • Visitatori
  • Visitatori

gunny ha scritto: Usa un facciale di un autorespiratore per ostacolare una corretta respirazione.
E' veramente difficile e, come dici tu, bisogna essere molto in forma.
B)


E' uno stupido azzardo ed e' MOLTO pericoloso. :unsure: Dopodiche' ognuno e' libero di farsi male come meglio crede. :huh:

#2649

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.160 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database