Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum
× "Survival of the fittest"... ovvero del più in forma

Allenamento da prepper

Di più

Ciao Karmo.

Inizio con un'affermazione che mi ha fatto sorridere. :)
Ma tu, veramente credi che io non sappia che tipo di revolver (e no pistola) aveva il famigerato ispettore Harry Callahan (in italia conosciuto come Callaghan).
Dimmi che mi stavi scherzando, ti prego. :P
E certo che conosco il Revolver Smith & Wesson mod. 29 cal. .44 Magnum con
canna da 8" e 3/8 (21,4 cm), Brunita, tamburo da 6 cartucce, in singola e doppia azione.
Costruita su un castello N, perché doveva accogliere la nuova munizione che doveva uscire sul mercato, la cartuccia .44 Magnum appunto.

A proposito della cartuccia in questione, questa è una cartuccia che è stata ideata negli anni 50, per andare a caccia di grossi animali, e quando dico grossi mi riferisco ad Orsi ed Alci. Quindi gli ideatori di questa munizione hanno creato una munizione con uno Stopping Power tale da poter fermare quella mole di animali.
Per i "bipedi" può bastare anche qualcosa di meno potente. Che ne dici?

Se permetti, il filmato fa vedere un simpatico "vecchietto" che utilizza un bellissimo revolver da 4" in .44 Mag. in perfette condizioni (anche se ha 30 anni di vita. ??). Be, non significa che il signore ci abbia fatto la guerra con quel revolver. Lo ha tenuto bene e quando lo mostra è un piacere vederlo. Tutto qua.
Mio Padre, ha una Beretta 98 F acquistata nel 1991, utilizzata per diversi anni come arma da difesa personale, tiro statico in poligono, tiro celere (UITS), corsi, ecc.
Io ancora oggi, se prendo quella pistola, a 25 m sono comodamente nei 25 cm di rosa e l'aspetto esterno è perfetto. Non è magia ma cura delle proprie cose.
Ma il filmato fa anche vedere come un revolver .44 Mag. scalcia e che si porla di tiro da fermo, comodamente piazzato e perfettamente mirato.
Provate a fare un combattimento con una roba simile. MA!!

Il discorso della precisione.
Ma perché molta gente Crede che un revolver sia per forza più preciso di una pistola?
Come dicevo in un'altro topic, la canna di una pistola rimane saldamente ferma fino a quando il proiettile esce dal vivo di volata. Dopodiché inizia il movimento che può essere "su/giù (a canna oscillante sistema Browning), a corto rinculo di canna (sistema Walther), rototraslante (sistema savage), ecc. A me personalmente è capitato di dimostrare ad un simpatico signore, che era straconvinto che i revolver fossero più precisi di un semiautomatica. Ho sparato 6 cartucce con una Glock 17 e 6 cartucce con uno S&W 686, alla distanza di 20 m con un tiro lento mirato.
I bersagli erano praticamente uguali, solo che con la Glock o terminato prima l'esercizio.

Vorrei dire un'ultima cosa Karmo, tutto quello che scrivo sui topic, non è assolutamente un discorso Soggettivo, ma Oggettivo. A me può o non può piacere una cosa e quindi è Soggettiva la questione. Ma se quella cosa è di colore giallo, è giallo perché tutti lo vedono che è giallo e lo chiamano giallo.
Un revolver è OGGETTIVAMENTE più:
pesante di una pistola;
ingombrante di una semiautomatica;
lenta nel caricamento (anche con lunette metalliche o speed loader);
limitato in quantità di cartucce prontamente disponibili;
limitato nel porto delle cartucce;
rinculante di una pistola.

E poi una domanda.
Esiste veramente un'arma con la quale non c'è bisogno di tanta pratica? :whistle:

MA! sarà ma per quanto mi riguarda, io farei fare tanta pratica anche per l'utilizzo di un semplice bastone, se devo servirmene per difesa. se poi il mio fine è solo quello di tirare quattro colpi in compagnia nella mia sezione del TSN, be allora si sono d'accordo.

Con Stima GUNNY B)

#3011

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

AMEN! ;)

#3028

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Karmo
  • Avatar di Karmo
  • Visitatori
  • Visitatori

gunny ha scritto: Ciao Karmo.

Inizio con un'affermazione che mi ha fatto sorridere. :)
Ma tu, veramente credi che io non sappia che tipo di revolver (e no pistola) aveva il famigerato ispettore Harry Callahan (in italia conosciuto come Callaghan).
Dimmi che mi stavi scherzando, ti prego. :P
E certo che conosco il Revolver Smith & Wesson mod. 29 cal. .44 Magnum con
canna da 8" e 3/8 (21,4 cm), Brunita, tamburo da 6 cartucce, in singola e doppia azione.
Costruita su un castello N, perché doveva accogliere la nuova munizione che doveva uscire sul mercato, la cartuccia .44 Magnum appunto.

A proposito della cartuccia in questione, questa è una cartuccia che è stata ideata negli anni 50, per andare a caccia di grossi animali, e quando dico grossi mi riferisco ad Orsi ed Alci. Quindi gli ideatori di questa munizione hanno creato una munizione con uno Stopping Power tale da poter fermare quella mole di animali.
Per i "bipedi" può bastare anche qualcosa di meno potente. Che ne dici?

Se permetti, il filmato fa vedere un simpatico "vecchietto" che utilizza un bellissimo revolver da 4" in .44 Mag. in perfette condizioni (anche se ha 30 anni di vita. ??). Be, non significa che il signore ci abbia fatto la guerra con quel revolver. Lo ha tenuto bene e quando lo mostra è un piacere vederlo. Tutto qua.
Mio Padre, ha una Beretta 98 F acquistata nel 1991, utilizzata per diversi anni come arma da difesa personale, tiro statico in poligono, tiro celere (UITS), corsi, ecc.
Io ancora oggi, se prendo quella pistola, a 25 m sono comodamente nei 25 cm di rosa e l'aspetto esterno è perfetto. Non è magia ma cura delle proprie cose.
Ma il filmato fa anche vedere come un revolver .44 Mag. scalcia e che si porla di tiro da fermo, comodamente piazzato e perfettamente mirato.
Provate a fare un combattimento con una roba simile. MA!!

Il discorso della precisione.
Ma perché molta gente Crede che un revolver sia per forza più preciso di una pistola?
Come dicevo in un'altro topic, la canna di una pistola rimane saldamente ferma fino a quando il proiettile esce dal vivo di volata. Dopodiché inizia il movimento che può essere "su/giù (a canna oscillante sistema Browning), a corto rinculo di canna (sistema Walther), rototraslante (sistema savage), ecc. A me personalmente è capitato di dimostrare ad un simpatico signore, che era straconvinto che i revolver fossero più precisi di un semiautomatica. Ho sparato 6 cartucce con una Glock 17 e 6 cartucce con uno S&W 686, alla distanza di 20 m con un tiro lento mirato.
I bersagli erano praticamente uguali, solo che con la Glock o terminato prima l'esercizio.

Vorrei dire un'ultima cosa Karmo, tutto quello che scrivo sui topic, non è assolutamente un discorso Soggettivo, ma Oggettivo. A me può o non può piacere una cosa e quindi è Soggettiva la questione. Ma se quella cosa è di colore giallo, è giallo perché tutti lo vedono che è giallo e lo chiamano giallo.
Un revolver è OGGETTIVAMENTE più:
pesante di una pistola;
ingombrante di una semiautomatica;
lenta nel caricamento (anche con lunette metalliche o speed loader);
limitato in quantità di cartucce prontamente disponibili;
limitato nel porto delle cartucce;
rinculante di una pistola.

E poi una domanda.
Esiste veramente un'arma con la quale non c'è bisogno di tanta pratica? :whistle:

MA! sarà ma per quanto mi riguarda, io farei fare tanta pratica anche per l'utilizzo di un semplice bastone, se devo servirmene per difesa. se poi il mio fine è solo quello di tirare quattro colpi in compagnia nella mia sezione del TSN, be allora si sono d'accordo.

Con Stima GUNNY B)



Ihihihihi :lol: Sulle pistole, (o revolvers), abbiamo idee opposte, ma almeno una cosa in comune l'abbiamo, (indovina cosa? il carattere, ovvio. Scherzo, eh... :lol: ).

Una precisazione: mettendo da parte cannoni come la desert eagle, le pistole automatiche hanno
delle limitazioni, (a parte porcherie tipo Glock modificate con caricatori da 30 e passa colpi...), nei serbatoi e nelle dimensioni, (e carica), dei proiettili. sono sicuro che, da esperto quale dimostri di essere, a 25 metri con la tua arma ben tenuta e con la quale fai spesso pratica, sei capace di cose ottime. Tutto perfetto. Ora, fai lo stesso tipo di rosata a 50 metri, (credo siano un po' di piu' ;) ), che compie la 44 del video, (lo so che e' un revolver, mio refuso ;) ), che siano mirati o meno. Carica diversa, diverso comportamento dell'arma, ( :P ), e cosi' via.

E sopratutto energia cinetica che, con munizionamento civile, passati i 25/30 metri inizia inevitabilmente a scendere. Il vecchietto fa' anche dei riferimenti:il .44 Remington Magnum, o .44 Magnum, e' stato adoperato anche per i fucili (44 Magnum - Marlin 1894). Vorra' dire qualcosa? Va saputa maneggiare, bisogna imparare a gestirne la reazione ma, quando invio un colpo di avvertimento a 50 o 70 metri, insieme al suono, qualunque malintenzionato ci pensera' due volte. Se, invece, il medesimo malintenzionateo me lo trovo a 25 metri...e' possibile che gli scarico tutta la Glock, ammesso che lo becco, MA sono anche io entro i 25 metri, in una posizione identica, si presume, alla sua, e, tra le altre cose, potrebbe essere MOLTO piu' bravo di me a sparare. Pensi che in una situazione di pericolo SERIO ci sia tutto il tempo di fare teorie o rinverdire qualche manuale di balistica?

Credo di no. :huh:

Se c'e' una persona ostile, e mi riferisco a situazioni dichiaratamente pericolose, come un estraneo all'interno del mio terreno/casa/giardino che si rifiuta di andare via o di spiegare che cosa ci fa a casa mia, prima lo avviso, e ho gia' l'arma in mano, poi sparo un colpo, vicino, per fargli capire com'e' la situazione. E non ci penso nemmeno a farlo arrivare a 25 metri da me...lui sara' ancora ben lontano e a tiro. Non so se la sua automatica, ammesso che sia armato, avra' la stessa possibilita' e precisione. Ovvio, dopo i primi colpi, i Carabinieri, la cavalleria che preferisco, saranno gia' in arrivo : ;)

#3181

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Karmo
  • Avatar di Karmo
  • Visitatori
  • Visitatori

P.S. Sempre con stima, K. ;)

#3182

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Karmo
  • Avatar di Karmo
  • Visitatori
  • Visitatori

Aquesta frase: (Vorrei dire un'ultima cosa Karmo, tutto quello che scrivo sui topic, non è assolutamente un discorso Soggettivo, ma Oggettivo. A me può o non può piacere una cosa e quindi è Soggettiva la questione. Ma se quella cosa è di colore giallo, è giallo perché tutti lo vedono che è giallo e lo chiamano giallo.), ripsondo a parte.

Un quadrato e' un quadrato, una sfera e' una sfera. Ma, mentre questo e' un concetto oggettivo, l'opionione personale, esperienza o altro, e' per forza di cosa soggettiva.

Questo non significa che io ho torto o ragione o che tu hai ragione ho torto. Io resto della mia opinione per la mia esperienza e, credo, anche tu farai cosi'. Detto questo, non desidero che il mio parlare di una data questione venga visto in modo polemico o, peggio, di discussione sgradevole. Ho la mia esperienza, in determinati ambienti, e "me la porto appresso". ugualmente faria tu e, tieni conto, quando dico "con stima", lo dico con cortesia e con sincerita'. capisco che ci si conosce solo tramite pc, almeno per ora, ma ti assicuro che ho una faccia sola e sono un brava e tranquillissima persona. ;)

Con stima, sincera, K. ;)

#3196

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Karmo scusa se mi permetto ma potrei sapere qual'è la tua esperienza DIRETTA con le armi da fuoco?

#3197

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660

rott ha scritto: Karmo scusa se mi permetto ma potrei sapere qual'è la tua esperienza DIRETTA con le armi da fuoco?

Sono curioso anche io,sempre se per te non è un problema,non voglio creare imbarazzo o altro


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#3198

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Ciao Karmo.

Del fatto che tu sia una brava e tranquilla persona, non ne ho assolutamente nessun dubbio. Non ti conosco (almeno per il momento) e quindi per quanto mi riguarda tu sei una stiamata persona.
Per quanto riguarda l'opinione personale, è giustissimo che rimanga quella, altrimenti si chiamerebbe opinione altrui. ;)

Per quanto riguarda le considerazioni oggettive, è innegabile che ricaricare un revolver si ricarica con più tempo rispetto ad una semiautomatica.
E' innegabile che ha meno cartucce a disposizione.
E' innegabile che rincula più di una semiautomatica e cosi via.
Questo non è la mia considerazione personale secondo la mia esperienza, ma è una considerazione che riesce a fare anche un neofita. Non sei d'accordo?

Rispondendo all'altro topic, ti posso assicurare che a 50 m la rosa è sicuramente diversa, ma il bersaglio IPSC Metrico lo prendo di sicuro e la potenza del proiettile è ancora molto molto valida. Io non mi ci metterei neanche a 100 m.
E poi vorrei ricordare che stiamo parlando di uno scontro effettuato con armi da pugno (pistole e revolver). Fare uno scontro a fuoco considerando le distanze di cui stiamo parlando è pura FOLLIA. Non sei d'accordo?

Io credo che in una situazione di SERIO pericolo farei quello che ho impareto durante il mio addestramento. Il motto di un reparto dice:
" ADDESTRATI PER COMBATTERE, PER COMBATTERE COME TI SEI ADDESTRATO "
quando sei nella "cacca" non hai il tempo di pensare a balistica o a che tipo di arma utilizzare. Ci devi aver pensato a tempo debito.

Leggo testualmente: " Se c'e' una persona ostile, e mi riferisco a situazioni dichiaratamente pericolose, come un estraneo all'interno del mio terreno/casa/giardino che si rifiuta di andare via o di spiegare che cosa ci fa a casa mia, prima lo avviso, e ho gia' l'arma in mano, poi sparo un colpo, vicino, per fargli capire com'e' la situazione. E non ci penso nemmeno a farlo arrivare a 25 metri da me...lui sara' ancora ben lontano e a tiro. Non so se la sua automatica, ammesso che sia armato, avra' la stessa possibilita' e precisione. "

Credo che lo scenario che tu hai descritto sia ambientato in una situazione di estrema anarchia, perché se un individuo si comporta così in situazioni normali, quando arrivano i Carabinieri o la "cavalleria", ti fanno vedere il cielo a scacchi per un bel po di tempo.
Per non parlare se fai fuoco in una stanza con un .44 Mag., ti cadono le orecchie prima di rendertene conto.
E poi io personalmente non farei nessun colpo si prova (considerazione Soggettiva)
per 2 semplici motivi:

1. non posso perchè sono un civile;

2. per quale motivo sprecare una cartuccia se ne ho solo 6 a disposizione.

Ciao GUNNY

P.S.: se per te non è un problema, anche a me piacerebbe sapere la tua esperienza diretta.
La mia la sai già.

#3205

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Karmo
  • Avatar di Karmo
  • Visitatori
  • Visitatori

gunny ha scritto: Ciao Karmo.

Del fatto che tu sia una brava e tranquilla persona, non ne ho assolutamente nessun dubbio. Non ti conosco (almeno per il momento) e quindi per quanto mi riguarda tu sei una stiamata persona.
Per quanto riguarda l'opinione personale, è giustissimo che rimanga quella, altrimenti si chiamerebbe opinione altrui. ;)

Per quanto riguarda le considerazioni oggettive, è innegabile che ricaricare un revolver si ricarica con più tempo rispetto ad una semiautomatica.
E' innegabile che ha meno cartucce a disposizione.
E' innegabile che rincula più di una semiautomatica e cosi via.
Questo non è la mia considerazione personale secondo la mia esperienza, ma è una considerazione che riesce a fare anche un neofita. Non sei d'accordo?

Rispondendo all'altro topic, ti posso assicurare che a 50 m la rosa è sicuramente diversa, ma il bersaglio IPSC Metrico lo prendo di sicuro e la potenza del proiettile è ancora molto molto valida. Io non mi ci metterei neanche a 100 m.
E poi vorrei ricordare che stiamo parlando di uno scontro effettuato con armi da pugno (pistole e revolver). Fare uno scontro a fuoco considerando le distanze di cui stiamo parlando è pura FOLLIA. Non sei d'accordo?

Io credo che in una situazione di SERIO pericolo farei quello che ho impareto durante il mio addestramento. Il motto di un reparto dice:
" ADDESTRATI PER COMBATTERE, PER COMBATTERE COME TI SEI ADDESTRATO "
quando sei nella "cacca" non hai il tempo di pensare a balistica o a che tipo di arma utilizzare. Ci devi aver pensato a tempo debito.

Leggo testualmente: " Se c'e' una persona ostile, e mi riferisco a situazioni dichiaratamente pericolose, come un estraneo all'interno del mio terreno/casa/giardino che si rifiuta di andare via o di spiegare che cosa ci fa a casa mia, prima lo avviso, e ho gia' l'arma in mano, poi sparo un colpo, vicino, per fargli capire com'e' la situazione. E non ci penso nemmeno a farlo arrivare a 25 metri da me...lui sara' ancora ben lontano e a tiro. Non so se la sua automatica, ammesso che sia armato, avra' la stessa possibilita' e precisione. "

Credo che lo scenario che tu hai descritto sia ambientato in una situazione di estrema anarchia, perché se un individuo si comporta così in situazioni normali, quando arrivano i Carabinieri o la "cavalleria", ti fanno vedere il cielo a scacchi per un bel po di tempo.
Per non parlare se fai fuoco in una stanza con un .44 Mag., ti cadono le orecchie prima di rendertene conto.
E poi io personalmente non farei nessun colpo si prova (considerazione Soggettiva)
per 2 semplici motivi:

1. non posso perchè sono un civile;

2. per quale motivo sprecare una cartuccia se ne ho solo 6 a disposizione.

Ciao GUNNY

P.S.: se per te non è un problema, anche a me piacerebbe sapere la tua esperienza diretta.
La mia la sai già.


Ciao, Gunny ;)

Lungi da movimentare ulteriori discussioni, (credo sterili): S&W .357, 6 pollici, (la patrolman x chi nn la conosce), e Beretta 92. (Risposta valida per i 3 post che chiedono la stessa cosa). :huh:

Spero sia sufficiente. :) Il mio confrontare opinioni o esperienze divergenti non era un testa a testa su chi ha ragione o meno. Ma un mero confronto. Punto. Mi sembra pero' non si arrivi mai ad un punto. Quale e' la migliore? Per me a tamburo. Per altri no. Ok. Ma e' davvero un problema? K. ;)

P.S. La tua esperienza non la so. La tua cultura a riguardo? Ne hai dato piu' volte prova. E nessuno l'ha messa in discussione, (tantomeno io). Il punto focale e' che io propendo da una parte, (se costretto a scegliere), e tu da un altra. Perfetto. Tutto il resto sono chiacchere da bar, se mi permetti. Io resto fedele a cio' che conosco e tu, mi pare, farai uguale. :whistle: Ottimo. Spero di chiudere qua' la cosa...perche' non mi sembra porti da nessuna parte. :huh:

Con stima, K. ;)

#3220

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Ciao Karmo.

La penso anch'io nella stessa maniera, anche perché può sembrare che 2 galli si stanno azzuffando in un pollaio. E a me questo non piace.
Credo invece che la nostra (credo pacata) discussione sull'argomento abbia dato dei dati in più a chi mastica poco questo argomento. Almeno lo spero.

Se da ho dato l'impressione di fare opera di convincimento, me ne scuso. Per quanto mi riguarda, come dici tu, ognuno rimane della propria ed è giustissimo che sia così.

A prescindere da tutto, la mia curiosità era quella di sapere che lavoro fai, di cosa ti occupi nella vita, di dove sei, ovviamente se per te non ci sono problemi. Rispetto il tuo pensiero. ;)

Ciao GUNNY B)

#3225

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.355 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database