Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

Rifugi sicuri e bunker.... Tutto fai da te

Di più

Andreazzo ha scritto: si può scavare la fossa, fare una discesa e portarcelo dentro :D


:cheer: :cheer:


MOLON LABE
#25103

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

io non credo ne al container e ne al bus......comunque nick990x non credo che serva buttare un bus e ricoprirlo con cemento.....come fai l'areazione? come produci energia elettrica? come puoi pensare che possa resistere alle radiazioni?

un bunker è un progetto delicato, bisogna mantenere un giusto equilibrio tra diverse variabili... spazio, posizione, profondità,energia, acqua, aria ect.... non sono cose che si possono arrangiare.....

Per quanto riguarda il container ha il vantaggio di essere modulabile, cioè si può comporre un bunker in diverse forme tramite il collegamento dei container, però non possono essere messi a grosse profondità, infatti andreazzo anche se hanno la lamiera ondulata i lati non resistono grossi pesi perché non hanno rinforzi interni. La parte che regge il peso sono gli spigoli il resto serve solo a delineare il tutto, per farti un esempio in una macchina il porta pacchi viene istallato sui limiti del tettuccio dove ci sono le barre del telaio e non vi sono pezzi che poggiano sul tettuccio o sbaglio?

Quindi pensare di mettere un container a 4 metri di profondità è un eresia...tranquillo

#25182

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Si, lo avevi già detto... ho solo precisato che certo è meglio del bus! :D
Comunque usandolo come cassaforma per il cemento, torno a ripetere, la resistenza dovrebbe aumentare e sostenere per oltre i 4 metri di terra soprastante, tutto dipende dallo spessore del cemento e dalla sua armatura.

Comunque basterebbe anche solo realizzare un'armatura interna, magari a putrelle e il carico sopportato crescerebbe esponenzialmente :whistle:


Pani e mantu non pisanu tantu!
Non ciangiu chi su vecchia e aiu moriri, ma ciangiu chi su vecchia e aiu 'mparari!
#25184

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

si al massimo potresti saldare l'armatura al container e puntellarla internamente e poi fare il getto di cemento cosi per evitare che il cemento faccia implodere il tetto del container per il peso del cemento......che dici?

#25190

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

uff, ora mi faccio il bunker come dico io nel giardino condominiale (di cui non ho le quote giardino) e vediamo se collassa eheheh!

Scherzi a parte, quando parlo di armatura interna intendo saldata al lamierato, altrimenti non sarebbe un'armatura ma una semplice gabbia... differenza sottile ma importante. ;)

PER CHI MI LEGGE: non sono ingegnere, architetto e nemmeno un semplice muratore!
Prendete le mie parole come opinioni mie personali. (non sia mai Luca abbia ragione e qualcuno finisse schiacciato sottoterra!
Le considerazioni che esprimo si basano su documentari, letture o immagini prese in giro. Preciso che di quel che ho visto non so dire a che profondità siano stati costruiti i bunker


Pani e mantu non pisanu tantu!
Non ciangiu chi su vecchia e aiu moriri, ma ciangiu chi su vecchia e aiu 'mparari!
#25191

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

bravo andreazzo!! non ci prendete alla lettera perchè qui si sta solo facendo supposizioni e non fatti ok?

Comunque se lo fai tu in giardino mi metto a farlo pure io? in che zona vivi? è un posto posizionato bene?! XDXDXDXDXDXDXD
IO non mi lamento in campagna non ho problemi....XDXDXDXDXDX

#25198

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Cittanova, di dove sono originario è un bel paesino ai piedi dell'Aspromonte, circondato da due fiumare... quindi lontano dal mare (tsunami o innalzamento del livello delle acque fino a 450m), con sfogo per le acque pluviali (in caso di piogge e nubifragi) e non in montagna per evitare l'isolamento (neve o frane) ma abbastanza vicino al monte per poterne sfruttare le risorse.

Devo però organizzarmi su come raggiungere il paese visto che mi son trasferito nel catanzarese... :D


Pani e mantu non pisanu tantu!
Non ciangiu chi su vecchia e aiu moriri, ma ciangiu chi su vecchia e aiu 'mparari!
#25203

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Bene allora restiamo in contatto perchè io abito a sellia marina non tanto lontano da te..XD

#25271

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Molto più vicino di quanto pensi... Abito a Montepaone Lido ;)

Ma non ho in progetto bunker in nessuno dei due luoghi. Anche perché fare un bunker a livello del mare, oltre ad avere il problema dell'acqua che risale dal terreno se si scava, in caso di onda anomala morirei annegato prima degli altri :\

Ma era qui che erano state postate immagini di sfere di cemento galleggianti?
Parlo di queste img.izifunny.com/pics/2012/20121212/640/...unkers-12-pics_1.jpg


Pani e mantu non pisanu tantu!
Non ciangiu chi su vecchia e aiu moriri, ma ciangiu chi su vecchia e aiu 'mparari!
#25279

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Andreazzo ha scritto: Si, lo avevi già detto... ho solo precisato che certo è meglio del bus! :D
Comunque usandolo come cassaforma per il cemento, torno a ripetere, la resistenza dovrebbe aumentare e sostenere per oltre i 4 metri di terra soprastante, tutto dipende dallo spessore del cemento e dalla sua armatura.

Comunque basterebbe anche solo realizzare un'armatura interna, magari a putrelle e il carico sopportato crescerebbe esponenzialmente :whistle:



La lamiera grecata di cui sono costituiti i container è adatta a mantenere la pressione del terreno, è sufficiente calcolare una buona armatura collaborante e un adeguato spessore di calcestruzzo.

www.google.it/imgres?imgurl=http://www.h...=0CC8Q9QEwAA&dur=516


Mi avevano convinto e la mia musa insolente
abiurando i suoi errori, aderì alla loro fede
dicendomi peraltro in separata sede
moriamo per delle idee, va bè, ma di morte lenta,
va bè ma di morte lenta.
#25280

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.269 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database