- Messaggi: 250
- Ringraziamenti ricevuti 11
Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi
Per quanto ben organizzati abbiamo bisogno di sapere cosa succede alle altre persone a distanza.
Pensare che il fido cellulare possa funzionare sempre è pura utopia.
Solitamente i cellulari sono la prima cosa che ci abbandona in caso di evento inaspettato.
Non possiamo non dotarci di apparati radio.
La cosa migliore sarebbe una bella stazioncina fissa e poi qualche portatile.
Se non abbiamo voglia e tempo di prendere la patente la cara vecchia CB può fare al caso nostro.
Consiglio anche di dotarsi di una radio multibanda per l'ascolto, una Degen cinese con pochi dollari ci permette di ascoltare segnali lontanissimi, fino a oltreoceano con la propagazione.
Voi come siete messi da questo punto di vista.
Io maluccio, ho solo dei cb in auto ma nulla con le SSB.
Mi piacerebbe fare una bella stazione fissa, l'unica cosa che mi fa desistere è la quasi assenza di persone in banda. Ormai a parte i camion sono pochi ad usare i CB e le frequenze radioamatoriali, oltre a volerci la patente, sono destinate ad un uso troppo tecnico.
Quindi non ho tanta voglia di spendere soldi per non parlare con nessuno.
Ma per emergenza secondo me è fondamentale.
Che ne pensate?Come siete organizzati?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ciao Strat io non ho la più pallida idea di quello che dici...
purtroppo! ma l'argomento mi interessa, aspetto altri interventi e delucidazioni
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao Strat, conosco la CB da oltre 40 anni stazione fissa installata da sempre, antenne installate omdirezionali e direttive, SLW (1642to) da quasi 30 anni.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Mi sa che da queste parti sei quello che ne sa di più
Anzi... parlaci un po' di sta Degen cinese...
quanto costa? che ci si può fare?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
a chi ne sa di più:
potreste fare gentilmente una panoramica in cui spiegate meglio la tematica "comunicazione"?
grazie a tutti.
il Secco
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
packleader ha scritto: Mi sa che da queste parti sei quello che ne sa di più
Anzi... parlaci un po' di sta Degen cinese...
quanto costa? che ci si può fare?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
sono d'accordo,su tale argomento sono totalmente impreparato, spiegateci tuttoseccoraiz ha scritto: a chi ne sa di più:
potreste fare gentilmente una panoramica in cui spiegate meglio la tematica "comunicazione"?
grazie a tutti.
il Secco
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Spero di non essere quello più ferrato sull'argomento, altrimenti siamo messi maluccio...
Il Degen de 1103 è un radioricevitore che copre la frequenza tra i 0 e 30 mhz in AM.
Consente di ricevere in modulazione SSB.
La banda ricevuta consente di ricevere tantissime radio estere con l'antennina filare in dotazione.
Un oggettino davvero interessante, vi invito a cercare informazioni su youtube per valutarne le potenzialità. Il prezzo è di una cinquantina di euro spedita dalla Cina.
Chiaramente trattandosi di un ricevitore la sua funzione unica è quella di consentirci di capire che sta succedendo nel resto del mondo.
Gli scanner solitamente costano di più e coprono una fetta di frequenze molto più ampia.
Consentono di ricevere anche traffico aereo, forze di polizia..ma l'ascolto di queste frequenze è illegale. Ci si deve limitare all'ascolto delle bande amatoriali, che sono comunque utilissime dato che sono quelle che entrano in gioco in caso di emergenza.
Per quanto riguarda la trasmissione il discorso cambia, in Italia l'unica banda libera senza patente è quella dei CB...il vecchio baracchino.
Per sfruttarla basta pagare una piccola tassa di 12 euro all'anno. Chiaramente i CB non arrivano lontanissimo ma se adeguatamente preparati ( illegale ) raggiungono molti km; con le SSB e la propagazione anche centinaia.
Se invece si vuol passare alle radio serie occorre la patente. In un'ottica di preparazione forse la cosa migliore dato che si è costretti a conseguire quel minimo di preparazione tecnica necessaria all'uso della radio consapevole, preparazione che potrebbe risultare molto utile in caso di bisogno.
Si apprendono nozioni di radiotecnica che risultano utilissime anche nella vita di tutti i giorni.
Io sto studiando...poi appena avrò tempo proverò l'esame che dicono sia pure semplice; non ho fretta perché alla fine l'utilizzo radioamatoriale è troppo tecnico quindi mi interessa relativamente. L'idea di avere una bella stazione invece mi intriga molto.
Speriamo che intervenga qualche radioamatore nel discorso, così ne sfruttiamo le competenze!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ottimo primo passo direi
Quindi abbiamo degli strumenti tipo la Degen che ricevono da tutto il mondo le radio "normali", ma non strasmettono. Poi ci sono gli scanner che vanno su freq + alte.
Peccato che sia illegale ascoltare le frequenze degli operatori (FO, CRI, Aerei) che sono coinvolti nella gestione delle mergenze: a noi farebbero comodo proprio quelli ma non si può
Visto che siete già in due, ci fate un'elenco dei possibili device che consigliate (marca, modello, link e prezzo indicativo) così che approfondiamo la cosa?
Grazie mille per il prezioso contributo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Direi che parte del topic si è perso in "kit di sopravvivenza",
pare che un utente conosca molto bene la CB!
Quindi inizio a fare domande..mi ero interessato allo Jopix Itaca che ha
le SSB e pare sia pure omologato.
Com'è sta radio?
Per una stazione fissa può andare bene?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
D.P.I. Comitato Prepper Italiani - C.F. 95185860103