- Messaggi: 398
- Ringraziamenti ricevuti 47
Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi
ho capito la meta' , e sono ottimista, di quello che avete detto.
quoto chi chiedeva un riassunto e aggiungo : mettete magari qualche collegamento per gli acquisti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ragazzi sono sempre PIU CONTENTO di sapere che tra noi c'è chi se ne intende così tanto
ERGO:
- SAYTAN E APLHA
Siete stati ufficialmente precettati dalla comunità (specie dalla sua parte ingorante in materia) di erudirci in merito. La missione a voi affidata non ha limiti di tempo, ma se fosse entro natale magari qualcuno si compra qualcosina da mettere sotto l'albero...
Siete liberi di precettare a vostra volta chi volete degli altri membri del gruppo per farvi dare una mano
OBIETTIVO DELLA MISSIONE:
- erudire il parco utenti dei fondamenti delle radio
- fornire indicazioni su dove reperire altra informazione (ovvero non mettevi a rifare cose che sono già disponibili altrove, non ci serve la pappa pronta, ce la guadagnamo noi altri volentieri)
- dare indicazioni per chi vuole comprare qualcosa: fate un esempio di prodotto per il fisso che sia un buon compromesso per un principiate, ed uno per il mobile.
Certo del successo della vostra missione e del beneficio che porterà a tutti noi.
...scherzo ovviamente, ma davvero il vostro contributo è preziosissimo... e ne abbiamo bisogno.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
BRAVIIIII ok allora è deciso!!!!!w alpha e saytan
packleader ha scritto: Ragazzi sono sempre PIU CONTENTO di sapere che tra noi c'è chi se ne intende così tanto
ERGO:
- SAYTAN E APLHA
Siete stati ufficialmente precettati dalla comunità (specie dalla sua parte ingorante in materia) di erudirci in merito. La missione a voi affidata non ha limiti di tempo, ma se fosse entro natale magari qualcuno si compra qualcosina da mettere sotto l'albero...
Siete liberi di precettare a vostra volta chi volete degli altri membri del gruppo per farvi dare una mano
OBIETTIVO DELLA MISSIONE:
- erudire il parco utenti dei fondamenti delle radio
- fornire indicazioni su dove reperire altra informazione (ovvero non mettevi a rifare cose che sono già disponibili altrove, non ci serve la pappa pronta, ce la guadagnamo noi altri volentieri)
- dare indicazioni per chi vuole comprare qualcosa: fate un esempio di prodotto per il fisso che sia un buon compromesso per un principiate, ed uno per il mobile.
Certo del successo della vostra missione e del beneficio che porterà a tutti noi.
![]()
...scherzo ovviamente, ma davvero il vostro contributo è preziosissimo... e ne abbiamo bisogno.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Per chi è di Milano e dintorni :
il prossimo RADIAN a Novegro è il 6-7 aprile
www.parcoesposizioninovegro.it/radiantandsilicon/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Chi si approccia per la prima volta nella CB o comunque sulla radioantistica la prima difficoltà è quella di apprendere in appieno quello che stai ascoltando, comprendendo ogni parola captata anche se debole. Da sempre è usato un "modo di parlare" diverso dal comune, nato e utilizzato in passato negli anni dei "pirati" (così coloro che utilizzavano i baracchini) per rendere meno comprensibile quanto si diceve..
Oggi, la CB, pur essendo riconosciuta e legalizzata, si continua ad utilizzare questo modo di modulare......(incominciamo anche quì ad utilizzarlo.. )...........IL CODICE Q
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Fatto.....scusate!
Ma in pratica cos’è il CB? Il termine, che deriva dall’americano Citizen Band, identifica quei ricetrasmettitori che permettono di ricevere e trasmettere informazioni vocali mediante una frequenza radio, localizzata sui 27 megaHertz. Utilizzato inizialmente dai radioamatori per i loro collegamenti, il CB è diventato dalla fine degli anni 60 in poi uno strumento di lavoro e di ‘compagnia’ per chi è spesso in viaggio.
E' economica, è versatile, nel senso che ce ne per tutti i guste e tutte le tasche....
Come detto sopra, per modulare in frequenza si utilizza il codice Q......facciamo qualche esempio:
“Ti sento querremmato, fai quesseigreca”. “Roger, ma chiudo per trabaco”. No, non si tratta di alieni né di strani codici cifrati tra spie, né di ubriachi dislessici. È un tipico dialogo tra operatori CB. Esiste infatti un vero e proprio gergo codificato. La frase sopra, tradotta, significa più o meno: “Ti sento disturbato, cambia canale”. E la risposta: “Ok, ho capito, ma chiudo perché devo andare a lavorare”. Altri esempi: il bambino diventa ‘gringhellino’, in contrapposizione al ‘gringhellone’ (l’adulto); per salutarsi e farsi gli auguri basta dire ‘7351’; fare una doccia diventa la ‘carica sciacquatoria’ e così via.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Invisibile ha scritto: Roger Alpha, ora vado a caricare le pupille
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
questo è il decreto di legge x il diritto d'antenna
Capo VII, Art. 209 DL 1 agosto 2003 N. 259 - Installazione di antenne riceventi del servizio di radiodiffusione e di antenne per la fruizione di servizi di comunicazione elettronica.
I proprietari di immobili o di porzioni di immobili non possono opporsi alla installazione sulla loro proprietà di antenne appartenenti agli abitanti dell'immobile stesso destinate alla ricezione dei servizi di radiodiffusione e per la fruizione dei servizi radioamatoriali.
Le antenne, i relativi sostegni, cavi ed accessori non devono in alcun modo impedire il libero uso della proprietà, secondo la sua destinazione, né arrecare danno alla proprietà medesima od a terzi.
Si applicano all'installazione delle antenne l'articolo 91, nonché il settimo comma dell'articolo 92.
Gli impianti devono essere realizzati secondo le norme tecniche emanate dal Ministero.
Nel caso di antenne destinate a servizi di comunicazione elettronica ad uso privato è necessario il consenso del proprietario o del condominio, cui è dovuta un'equa indennità che, in mancanza di accordo fra le parti, sarà determinata dall'autorità giudiziaria.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
D.P.I. Comitato Prepper Italiani - C.F. 95185860103