Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

× Cosa mettere da parte per assicurarsi una transizione più soft.

Conservazione acqua

Di più

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660

Ho trovato anche una fonte normativa DECRETO LEGISLATIVO 2 febbraio 2001, n. 31
Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#22328

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

acqua del rubinetto no può essere potabile o almeno non può esserlo per la maggior parte della città.
In poche parole l'acqua che arriva nelle tubature comunali viene mandata o dai serbatoi di accumulo a da società che la forniscono prelevandola da vari posti, per la maggior parte delle volte l'acqua viene filtrata e poi tratta con ipoclorito di sodio da 14%( dipende) quindi l'acqua all'uscita della stazione di trattamento ha max 2 ppm di cloro come definito dalla legge e non dovrebbe avere microorganismi.
Pero dopo averla mandata nella tubazione che non è sterile e che si protrae per diversi km il cloro sparisce perché disinfetta la tubatura a scendere.
Questi scarsi livello di cloro nella tubatura fanno si che i batteri si abituino alla dose di cloro immessa nell'acqua creando delle colonie batteriche resistenti a quella quantità di cloro, oltre a questo c'e d'aggiungere le varie perdite della tubazione che mette a contatto l'acqua con l'esterno.
Quindi quando l'acqua ha fatto 10km prima di arrivare da te sicuramente non sarà microbiologicamente pura e quindi per la legge non potabile.

Ritorno a ripetere che il concetto di potabile e astratto cioè definito dalla legge e non da parametri uguali per tutte le nazioni.
per quanto riguarda il fiume io dicevo in generale poi non so dove abiti quindi non so cosa scaricate nei fiumi.

#22330

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Ma le analisi da noi le fanno anche nelle case non solo alla fonte,per i fiumi mi riferisco al Po
Poi che il concetto di potabile sia astratto non so li è stata una commissione di tecnici a definire ciò ,io non sono ne medico ne chimico ,sfortunatamente mi devo fidare di ciò che mi dicono.Hai una cartina dei fiumi in italia dove posso bere l'acqua senza correre rischi?o chè un sito sul quale posso vedere quali sono?sai se in Emilia ce ne sono?


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#22332

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

non intendevo dire che per forza quella di un fiume è potabile...io intendo dire che se l'acqua è corrente se è limpida e non ha odore diciamo che puoi stare mezzo tranquillo sul berla.
perchè se l'acqua è stagnante tipo lago e via dicendo non sarà sicuramente potabile infatti qui tipi d'acque puzzano.
per quanto riguarda arpa da noi non fanno mai analisi a casa, ma posso dirti per sicurezza che è come ti dico io , inoltre in calabria ultimamente c'e stata un macello per la SORICAL che è la società che serve tutta l'acqua della calabria ai comuni e non ti dico che cosa hanno trovato nelle tubazioni.

Pero ti ritorno a dire che l'acqua del rubinetto o clorata o no si può bere e inoltre ti dico una cosa, ti è mai capitato di bere l'acqua del mare mentre nuotavi?

penso di si, e tu lo sai che il mare è pieno di escherichiacoli dei batteri molto pericolosi?

però a quanto pare non sei morto, e io credo perché lo stomaco blocca molti dei batteri tipo il naso che filtra l'aria dei polmoni.

#22334

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

luca ha scritto: non intendevo dire che per forza quella di un fiume è potabile...io intendo dire che se l'acqua è corrente se è limpida e non ha odore diciamo che puoi stare mezzo tranquillo sul berla.
perchè se l'acqua è stagnante tipo lago e via dicendo non sarà sicuramente potabile infatti qui tipi d'acque puzzano.

é ma è l'altra metà che mi preoccupa,se ci fossero metalli pesanti non si sentirebbe comunque odore giusto?

per quanto riguarda arpa da noi non fanno mai analisi a casa, ma posso dirti per sicurezza che è come ti dico io , inoltre in calabria ultimamente c'e stata un macello per la SORICAL che è la società che serve tutta l'acqua della calabria ai comuni e non ti dico che cosa hanno trovato nelle tubazioni.
Io cosa fa l'arpa da voi non lo so,ma puoi sempre richiedere tu un controllo e se il comune ti dice che è potabile e poi non lo è puoi fare causa

Pero ti ritorno a dire che l'acqua del rubinetto o clorata o no si può bere e inoltre ti dico una cosa, ti è mai capitato di bere l'acqua del mare mentre nuotavi?

penso di si, e tu lo sai che il mare è pieno di escherichiacoli dei batteri molto pericolosi?

però a quanto pare non sei morto, e io credo perché lo stomaco blocca molti dei batteri tipo il naso che filtra l'aria dei polmoni.

si si in mare ho bevuto ma penso sia la quantità che fa la differenza,se ne avessi bevuto 1l mi sa che ora farei la dialisi tutti i giorni (o forse sarei in una cassa),per è errato dire ne ho bevuto una esigua quantità e quindi la puoi bere tutta,ho respirato anche il metano e sono ancora vivo ma con ciò non posso dire il metano non è nocivo.

ho risposto a pezzi spero si capisca :)


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#22339

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Si ma se tu sei in giro e non hai acqua e c'e un fiume che fai? se è chiara corrente e non ha un cattivo odore la prendi? io credo di si.....se ci sono o no metalli pesanti anche se la bolli non vanno via quindi nn bevi?

E poi questi metalli da dove li prende sto fiume? Se ci sono discariche industrie ok ma senno....poi se sei sul po evita perchè non va bn .....io ti dico che per esperienza arpacal non fa questo almeno qui....e poi come ti ho detto non può essere potabile....se nn ci credi vieni qui che ti porto dove ci sono gli impianti e facciamo le analisi e poi li prendiamo in una casa a caso, anzi se mi dici dove abiti ti mando un kit cloro e vedi quanto cloro c'e nella tua acqua vediamo se ci sn le 2ppm o se invece non c'e niente.

Per quanto riguarda gli escherichiacoli io ti dico che anche con modeste quantità si puo contrarre un infezione in quanto sono molto pericolosi, e la dislisi ti sarebbe venuta per il sale..XDXD

#22344

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

luca ha scritto: Si ma se tu sei in giro e non hai acqua e c'e un fiume che fai? se è chiara corrente e non ha un cattivo odore la prendi? io credo di si.....se ci sono o no metalli pesanti anche se la bolli non vanno via quindi nn bevi?

Sai che non saprei,forse però la berrei,in certe situazioni bisogna trovarcisi così su due piedi non so proprio risponderti,certo è che quella di mare non la berrei mai

E poi questi metalli da dove li prende sto fiume? Se ci sono discariche industrie ok ma senno....poi se sei sul po evita perchè non va bn .....io ti dico che per esperienza arpacal non fa questo almeno qui....e poi come ti ho detto non può essere potabile....se nn ci credi vieni qui che ti porto dove ci sono gli impianti e facciamo le analisi e poi li prendiamo in una casa a caso, anzi se mi dici dove abiti ti mando un kit cloro e vedi quanto cloro c'e nella tua acqua vediamo se ci sn le 2ppm o se invece non c'e niente.
Come funziona da voi non lo so ma mi fido, se mi dici come faccio a fare le analisi provo volentieri,che devo comprare,per il cloro che immettono non è in forma gassosa e quini non è sufficiente lasciere la caraffa con l'acqua e aspettare che evapori?

Per quanto riguarda gli escherichiacoli io ti dico che anche con modeste quantità si puo contrarre un infezione in quanto sono molto pericolosi, e la dislisi ti sarebbe venuta per il sale..XDXD
Si per quello,non è così?non avviene un blocco renale?

Scusami se ti faccio molte domande ma mi stai dicendo molte cose di cui sono allo scuro completamente ed è un argomento che mi interessa molto
(ok l'acqua del Po la lascio stare,peccato era tanta)


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#22346

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Per vedere quanto cloro ci sta basta comprare un kit tipo quello delle piscine, basta che metti l'acqua nel misurino mettina una pastiglia e l'acqua cambia colore, li vicino hai una scala di colori che ti indica la quantità di cloro.
Il cloro viene immesso nell'acqua in forma liquida in una soluzione al 14% per comodità.
Se hai altre domande dimmi

#22347

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

ne approfitto subito :) la durezza dell'acqua centra qualcosa con l'essere o meno potabile o no?a che serve misurare la durezza?


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#22348

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

La durezza è intesa come la quantita di sali disciolti... Per dirla cosi a grandi linee
pero non significa grachè ai fini di potabilità.
Quello che devi tenere in consuderazione è la parte microbiologica chimica ( prodotti disciolti) fisica ( corpi inorganici come sabbia e via dicendo)

#22349

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.276 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database